I dettagli operativi saranno definiti in una prossima riunione con i commissari Bonamico e Di Giacomo e con la dg Salute Gallo. Ma l’intento e gli obiettivi sono stati già fissati. L’azienda sanitaria regionale del Molise è pronta ad avviare una gara rivolta al settore privato per reperire medici dell’emergenza urgenza da impiegare, temporaneamente, a copertura dei turni nelle postazioni del 118. Sono attualmente cinque le sedi del servizio di trasporto sanitario d’emergenza de medicalizzate h24 e una h12 a causa della carenza di organico.
Nell’ambito della riorganizzazione del servizio e a seguito della piena concertazione con struttura commissariale e direzione Salute della Regione, l’Asrem guidata da Giovanni Di Santo intraprenderà quindi una nuova strada «pur di garantire assistenza, certezza delle cure e sicurezza alle comunità del territorio», sottolineano da via Petrella.
Nel contempo si continua a lavorare per assicurare la maggiore copertura con le risorse umane disponibili mitigando, per quanto possibile, la temporanea contrazione delle attività mediche emergenziali, difficoltà che riguarda l’intero territorio nazionale.
Inoltre, a giorni, verranno pubblicati sia il bando per la dirigenza sia quello per il corso di idoneità della emergenza territoriale.
È, infine, imminente la pubblicazione di nuovi concorsi da primario ospedaliero. La finalità è incaricare figure apicali «che assicurino il buon funzionamento dei servizi e la corretta erogazione delle prestazioni», perseguendo anche l’obiettivo di rendere sempre più attrattiva la sanità molisana.
In particolare, sono stati pubblicati i bandi per il conferimento della direzione della Medicina interna e della Chirurgia generale del Veneziale e quella dell’Ortopedia del Cardarelli (l’attuale primario Pancraio La Floresta sta per andare in pensione).

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.