Campobasso-Ternana evoca ricordi antichi, che affondano le proprie radici negli anni sessanta: dal sapore romantico un 2-0 del 1964 al vecchio Romagnoli. Nel capoluogo la sfida non si gioca ormai da un’eternità. Sono passati quasi 42 anni dall’ultimo confronto disputato in Molise: era il 10 marzo 1982, terzo turno eliminatorio di Coppa Italia, terminato 2-0 per i Lupi. Domenica sarà il sesto confronto in partite ufficiali tra rossoblù e rossoverdi. Il primo nella stagione 1959/1960: successo umbro per 2-0, l’ultima e unica della storia in casa dei campobassani. Le due squadre si ritrovarono, come detto, nel 1963/1964. Vittorie del Campobasso anche nel 1980/1981 in serie C1 e nel 1981-1982, 2-1 in campionato e come accennato in apertura 2-0 in Coppa Italia. Il bilancio è nettamente dalla parte dei molisani che sono usciti vincenti in quattro occasioni su cinque.
E veniamo al presente. Lo sanno anche i bambini: Di Nardo e compagni non centrano i tre punti da tre mesi e mezzo, in totale da tredici giornate in cui sono stati raccolti solo 5 punti. Serviranno orgoglio e carattere prima che tecnica e tattica contro la forte vicecapolista del girone B. La spinta poderosa del pubblico sarà come al solito garantita: il Molinari sarà una bolgia per tentare l’impresa contro una Ternana lanciatissima. All’andata finì senza reti.
L’amministrazione comunale informa i cittadini che, in occasione della partita di calcio Campobasso-Ternana, prevista per domenica 16 febbraio 2024, alle ore 19:30, verrà attivato un servizio di navetta gratuito. La società Sati, affidataria del servizio di trasporto pubblico locale, ha confermato che le navette saranno operative dalle ore 17:30 verso lo stadio Selvapiana e il servizio sarà svolto in modo continuativo fino al termine dell’incontro, seguendo il seguente percorso:
Navetta Rossa: (Stazione FS – Chiesa San Francesco – Via XXV Aprile – Via Colitto – Via Garibaldi – Camposcuola – Stadio (Park settore D “Distinti”) – Camposcuola – Via S. A. Abate – Via Monforte – Via Milano – Villa De Capoa – Via M. Bologna – Via Herculanea – Stazione FS.
Navetta Blu: (Villa Flora – Via Monforte – S. A. Abate – Camposcuola – Stadio (Park settore D “Distinti”) – Camposcuola – Via Garibaldi – Via Tiberio – Via I. d’Ungheria – Via Colitto – Via Mazzini – Villa Flora). Il servizio di trasporto gratuito sarò operativo anche nel post-partita (con rientro dall’impianto sportivo alle fermate di partenza).
«Accorriamo numerosi allo stadio Molinari per sostenere il nostro Lupo e incitare la nostra squadra e la nostra città – l’appello dell’assessore ai Trasporti Mimmo Maio –. Prendiamo l’autobus per andare allo stadio e fare ritorno a casa: è comodo, è gratuito e inquiniamo meno. Ringrazio il Settore Trasporti e Polizia locale del Comune, la società Sati, la società del Campobasso Football Club e i tifosi che hanno già utilizzato e apprezzato questo servizio, che riproponiamo con grande entusiasmo».