Diverse decine di tifosi hanno già confermato il proprio abbonamento sfruttando il diritto di prelazione che sarà valido fino al termine del mese di giugno, ovvero per un’altra settimana. In questi giorni si prevede l’incremento più corposo, considerando che sono molti quelli che hanno intenzione di acquistare la tessera e confermarla ma non ancora lo fanno. La campagna è partita lunedì scorso e si conta di emulare i numeri della passata stagione, quando si raggiunse la grande cifra di 2.200 abbonamenti. L’obiettivo sarebbe 2.500: bisogna accelerare e lo si farà, ne siamo convinti. «C’è una storia che non vuole fermarsi. C’è una città, una regione, che ama profondamente. E c’è un club che, dopo due storiche promozioni ottenute in due anni, ha riscritto il suo destino con i colori di sempre: il rosso della passione, il blu dell’appartenenza». Una presentazione accattivante messa in piedi dall’ufficio stampa per descrivere al meglio la seconda stagione consecutiva in serie C, «ed è il primo vero segnale di stabilità nel professionismo». Tutto ciò è sinonimo di “promessa mantenuta”: dare continuità a un progetto che è molto più di un campionato. «È una narrazione collettiva, che unisce campo e spalti, cuore e territorio».
Si punta su prezzi popolari, agevolazioni, formule accessibili. Qualche ritocco di una ventina di euro in tutti i settori: piccoli aumenti che, dopotutto, ci possono stare in una stagione che prevede ben 19 partite casalinghe. Torniamo a sottolineare che chi sottoscriverà l’abbonamento entro il 30 giugno avrà accesso alle tariffe promozionali. Dopo, si entrerà nella fase a costo pieno. Entrando nel dettaglio, le tariffe promozionali come detto dureranno fino al 30 giugno con il diritto di prelazione. Per quanto riguarda la Curva Nord Michele Scorrano, in questa prima fase chi confermerà l’abbonamento pagherà 150 euro, 170 i nuovi sottoscrittori. In Tribuna Biondi, ovvero tribuna inferiore coperta, 200 euro per riconferma e 220 per nuovi abbonati, e ancora 270 la conferma e 300 la nuova tessera in entrambe le Tribunale laterali Cosco e Scasserra mentre in Tribuna Centrale Molinari si pagheranno 500 euro per rinnovare l’abbonamento e 600 se nuovi abbonati. Per finire, la Tribuna Vip Gold (mille euro e 1.200 euro). Parlando di categorie, i giovani (14-20 anni) pagheranno la tessera 100 euro in tutti i settori esclusa la tribuna Molinari, i bambini (6-14 anni) 50 euro sempre escludendo la tribuna centrale e fino a sei anni l’ingresso è gratuito. Per quanto riguarda gli over 65, le agevolazioni riguardano le tribune laterali dove la conferma costa 220 euro e la nuova sottoscrizione 250.
Dal 1 luglio parte la tariffa unica per tutti: 190 euro in curva, 250 in tribuna Biondi, 350 nelle tribune Scasserra e Cosco, 700 la Molinari, 1.200 Vip Gold, confermate le agevolazioni per giovani e bambini. Tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento riceveranno un 10% di sconto permanente allo store ufficiale del club, valido dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2026. È possibile abbonarsi presso lo store del Campobasso in Corso Vittorio Emanuele, nei punti vendita CiaoTickets, online sul sito ufficiale del Campobasso FC anche con Scalapay, in tre rate senza interessi.
Ed ecco i prezzi dei biglietti e il motivo per il quale conviene abbonarsi: si pagheranno 15 euro in curva, 20 in tribuna Biondi, 25 nelle tribune Cosco e Scasserra, 50 in tribuna Molinari. Facendo un rapido calcolo, in curva si risparmiano in media 115 euro (285 con i biglietti, 170 in media con l’abbonamento il costo totale). La società invita dunque a stringersi attorno ai Lupi: «Ogni stagione ha il suo inizio. Questa comincia adesso. Non servono slogan, né proclami: il Campobasso è in corsa, e chi ama davvero questa maglia sa dove deve essere. In curva, in tribuna, in prima fila o dietro una bandiera: sugli spalti. Perché un abbonamento non è solo una tessera: è una dichiarazione. È dire: “Io ci sono”. È un gesto che dura più di novanta minuti. È fedeltà, presenza, radici. È, in una parola, eterno amore».