Valle del Volturno

Computer e materiale informatico, svaligiata la scuola di Colli a Volturno

Computer e materiale informatico, svaligiata la scuola di Colli a Volturno

La preside dell’istituto comprensivo di Colli A Volturno Ilaria Lecci è apparsa visibilmente provata all’apertura ieri mattina della scuola in pieno centro. La notte tra sabato e domenica scorsi ignoti hanno portato via quasi tutto: computer e materiale informatico di valore. Fatta razzia di ogni cosa negli uffici dell’istituto, il bottino, in base a quanto appreso dai Carabinieri della locale[Leggi di più…]

21 Ottobre 2025 0 commenti Valle del Volturno
Vertenza ex Unilever , l’udienza al Tar slitta al 2026

Vertenza ex Unilever , l’udienza al Tar slitta al 2026

Slitta al 2026 la speranza dei Lavoratori P2P. A deciderlo i giudici amministrativi di Campobasso. Infatti l’Ordinanza del Tar Molise (n. 111 del 9 ottobre 2025) sul ricorso di Packaging To Polymers (P2P) contro Invitalia e il MIMIT, pur accogliendo una censura, sposta l’udienza di merito al 25 febbraio 2026. Un rinvio che condanna i lavoratori a quasi due anni[Leggi di più…]

15 Ottobre 2025 0 commenti Valle del Volturno
Ex Unilever, Di Lucente scrive al ministro Urso

Ex Unilever, Di Lucente scrive al ministro Urso

L’assessore regionale Andrea Di Lucente prende carta e penna e scrive direttamente al Ministro Adolfo Urso per la vertenza Ex Unilever e la mancata firma di Invitalia sul progetto di riconversione dello stabilimento di Pozzilli. Di Lucente risponde così anche alle ultime dichiarazioni della Cisal circa la situazione ferma al palo per quanto riguarda la nuova proprietà. «Egregio Ministro –[Leggi di più…]

4 Settembre 2025 0 commenti Valle del Volturno
Cerro al Volturno, la poesia ricorda Romina De Cesare

Cerro al Volturno, la poesia ricorda Romina De Cesare

Si svolgerà domani, sabato 30 agosto, a partire dalle ore 18:30 nel magnifico scenario ai piedi del Castello Pandone in Piazza Santa Maria nel borgo antico di Cerro al Volturno, l’incontro di poesia dedicato alla giovane cerrese Romina De Cesare, vittima di femminicidio dal suo compagno il 2 maggio del 2022 a Frosinone, la sera prima del rientro nel suo[Leggi di più…]

29 Agosto 2025 0 commenti Valle del Volturno
Massi sulla Provinciale: necessario l’intervento dei Vigili del fuoco

Massi sulla Provinciale: necessario l’intervento dei Vigili del fuoco

Nella giornata di ieri i Vigili del Fuoco di Isernia sono intervenuti sulla Strada Provinciale 31 “Pizzone – Le Forme” a seguito della segnalazione di una caduta di massi pervenuta dal Comune di Pizzone. All’arrivo sul posto, la squadra ha constatato una situazione di pericolo determinata dalla presenza di numerosi massi sulla carreggiata e, soprattutto, da un grosso masso che[Leggi di più…]

24 Agosto 2025 0 commenti Valle del Volturno
Unilever, pubblicato l’avviso per la ricollocazione dei lavoratori

Unilever, pubblicato l’avviso per la ricollocazione dei lavoratori

«Buone notizie per i lavoratori dello stabilimento ex Unilever di Pozzilli. È stato pubblicato l’avviso pubblico della Regione Molise per l’attivazione del percorso di ricollocazione collettiva dei lavoratori coinvolti nella crisi aziendale della Unilever Manufacturing S.r.l.». Così l’assessore regionale alle Politiche del lavoro Gianluca Cefaratti che aggiunge: «L’azione avverrà attraverso l’attuazione del programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori GOL), nell’ambito[Leggi di più…]

8 Giugno 2025 0 commenti Valle del Volturno
Tubercolosi bovina, emergenza debellata ma la guardia resta alta

Tubercolosi bovina, emergenza debellata ma la guardia resta alta

Si è svolto giovedì mattina, nella sala consiliare del Comune di Montenero Val Cocchiara, l’incontro promosso dall’Associazione Allevatori Campania e Molise per fare il punto sulla situazione e sulle misure adottate a seguito dell’epidemia di tubercolosi bovina che ha colpito ben 15 aziende tra Pizzone e Montenero Val Cocchiara. Presente anche l’assessore regionale alle Politiche agricole e agroalimentari, Salvatore Micone,[Leggi di più…]

7 Giugno 2025 0 commenti Valle del Volturno
Montaquila volta pagina, ok al nuovo Piano regolatore

Montaquila volta pagina, ok al nuovo Piano regolatore

Un momento storico per la comunità montaquilana. Nella seduta del Consiglio comunale del 13 maggio 2025 è stato approvato all’unanimità lo stanziamento dei fondi necessari alla redazione del nuovo Piano regolatore generale (PRG), uno strumento fondamentale per lo sviluppo ordinato e sostenibile del territorio. Si tratta di un passaggio atteso da oltre mezzo secolo: l’attuale impianto urbanistico, infatti, è ancora[Leggi di più…]

15 Maggio 2025 0 commenti Valle del Volturno
«Le Mortine non è più un’oasi Wwf dal 2009»

«Le Mortine non è più un’oasi Wwf dal 2009»

Dopo la nota di denuncia dell’onorevole Aldo Patriciello circa la situazione di degrado riscontrata presso l’Oasi “Le Mortine”, arriva la replica del WWF Molise che in una lettera aperta diretta all’europarlamentare spiega: «Gentile onorevole, leggiamo sulla stampa e sui social del Suo sfogo sulla esperienza nell’oasi “le Mortine”, comprendendo e condividendo il disappunto. Ci preme tuttavia, ad onor del vero,[Leggi di più…]

30 Aprile 2025 0 commenti Valle del Volturno
Inquinamento, summit a Palazzo Cimorelli

Inquinamento, summit a Palazzo Cimorelli

Inquinamento della Piana di Venafro: importante summit ieri mattina presso la sala consiliare di Palazzo Cimorelli, per una riunione operativa tra il presidente della Regione Molise Francesco Roberti, il consigliere regionale con delega all’Ambiente Roberto Di Baggio, i vertici Arpa Molise e i sindaci di Conca Casale, Filignano, Montaquila, Pozzilli, Sesto Campano e Venafro. La riunione si è protratta fino[Leggi di più…]

24 Aprile 2025 0 commenti Valle del Volturno