Politica

Traumi, ictus e punti nascita: il piano Giustini dirotta la sanità fuori dal Molise

Traumi, ictus e punti nascita: il piano Giustini dirotta la sanità fuori dal Molise

Prendere il decreto Balduzzi e applicarlo alla lettera: fatto. La rete perinatale? Campobasso centro, Isernia periferia: a Termoli il punto nascita scompare. Sarà gestito in accordo col San Pio di Vasto. Cioè sarà quello di Vasto. A Termoli «è mantenuta la Cardiologia con l’Emodinamica» ma pure in questo caso il programma operativo del commissario della sanità Angelo Giustini e della[Leggi di più…]

19 Novembre 2019 0 commenti Sanità
Indennità, vincono le guardie mediche: no alle decurtazioni

Indennità, vincono le guardie mediche: no alle decurtazioni

La Corte d’Appello di Campobasso ha dichiarato illegittime le decurtazioni delle indennità dei medici di continuità assistenziale (ex guardia medica) disposte con decreto 28 del 2012 dall’allora commissario della sanità e presidente della Regione Molise Michele Iorio. L’appello, presentato da due medici di continuità assistenziale difesi dagli avvocati Claudia Candeloro e Stefano Grondona del foro di Bologna, evidenziava come nessuna[Leggi di più…]

19 Novembre 2019 0 commenti Sanità
Da moglie a marito: l’alloggio di servizio finisce nel fascicolo della procura militare

Da moglie a marito: l’alloggio di servizio finisce nel fascicolo della procura militare

Cinquecentoquaranta euro al mese, più le spese: tanto costa l’affitto di un appartamento nel quartiere San Giovanni. Non a Campobasso: siamo a Roma, in via dell’Ambaradan (quando si dice il caso). E quei 200 metri quadri che fanno scoppiare il caso nel Movimento 5 Stelle sono ancora abitati dall’ex ministro Elisabetta Trenta e dal suo consorte, Claudio Passarelli, maggiore dell’Esercito,[Leggi di più…]

19 Novembre 2019 0 commenti Politica
epa07491502 An empty classroom at the primary school during a teachers' strike proclaimed by the Polish Teachers' Union (ZNP) and the Trade Unions' Forum (FZZ), in Warsaw, Poland, 08 April 2019. The ZNP and the FZZ started mass dispute procedures over wage-hike demands. In addition to a monthly pay rise of PLN 1,000 (EUR 232.5), unions also want more career openings for teachers and changes in performance assessment criteria.  EPA/Leszek Szymanski POLAND OUT

Personale carente ed edifici non a norma, in Molise scuole a rischio

Il 31 ottobre scorso il Molise ha ricordato il sacrificio di 27 alunni e della loro maestra Carmela Ciniglio morti sotto le macerie della loro scuola a San Giuliano di Puglia. Sono passati 17 anni da quella tragedia, ma le statistiche ci dicono che per la sicurezza nei luoghi della formazione c’è ancora tanto da fare. Se si consulta l’Anagrafe[Leggi di più…]

18 Novembre 2019 0 commenti Scuola & Università
Sciopero dei trasporti, Boccardo: è solo l’inizio

Sciopero dei trasporti, Boccardo: è solo l’inizio

«Lo sciopero del 19 è solo l’inizio di un percorso di lotta e di rivendicazione rispetto alle tante problematiche contingenti». Così la segretaria regionale della Uil che ieri mattina ha partecipato al dopolavoro ferroviario all’assemblea dei lavoratori in vista dello sciopero di domani del trasporto urbano ed extraurbano. «Il sistema va governato» ha detto Tecla Boccardo puntando ancora una volta[Leggi di più…]

18 Novembre 2019 0 commenti Sindacale
«Sanità privata, una ricchezza. Basta guerre perché così il Molise rischia di scomparire»

«Sanità privata, una ricchezza. Basta guerre perché così il Molise rischia di scomparire»

Lasciare Forza Italia per Renzi? «Se in futuro Forza Italia cambia pelle, valuterò». Aldo Patriciello è uno che si affeziona, confessa, «alle persone e al modo di fare». Un tradizionalista, per il quale è difficile cambiare. Un moderato. Appunto. Il senatore di Rignano oggi, per quanto Italia Viva sia ancora acerba, è l’unico interlocutore di chi nel centrodestra non vuole[Leggi di più…]

16 Novembre 2019 0 commenti Sanità
Ecco le carte: l’Abruzzo si prende Emodinamica

Ecco le carte: l’Abruzzo si prende Emodinamica

Il linguaggio è burocratico, formale. Ma il senso è uno solo. Vuol dire che quando l’assessore alla Sanità dell’Abruzzo Verì parlò di un accordo di confine col Molise per l’emodinamica non erano solo ‘chiacchiere’ da politico per tranquillizzare i vastesi agitati che chiedono di attivare il reparto al San Pio. Vuol dire anche che a Termoli l’emodinamica è a rischio.[Leggi di più…]

16 Novembre 2019 0 commenti Sanità
Autisti in ferie forzate e niente corse in bus, Atm condannata: per il giudice è interruzione di pubblico servizio

Autisti in ferie forzate e niente corse in bus, Atm condannata: per il giudice è interruzione di pubblico servizio

Era l’11 febbraio del 2015 e l’Atm Spa decise di mettere in ferie forzate i propri dipendenti. Quella decisione, presa quasi 5 anni fa, è costata a Paolo Larivera De Matteis la condanna a 3 mesi di reclusione con pena sospesa e non menzione, perché configura l’interruzione di pubblico servizio considerata reato penale. La vicenda ha visto coinvolti in qualità[Leggi di più…]

16 Novembre 2019 0 commenti Trasporti
Non solo veleni, la sanità del Molise investe: sbloccati 21 milioni per elettromedicali

Non solo veleni, la sanità del Molise investe: sbloccati 21 milioni per elettromedicali

Dopo il 21 novembre, data del tavolo tecnico, i commissari della sanità andranno in Consiglio regionale per l’informativa che da tempo l’Assemblea legislativa chiede sul nuovo programma operativo e in generale sull’assetto che intendono dare al sistema. L’impegno è stato preso col governatore Toma, Angelo Giustini e Ida Grossi dunque non intendono (ancora una volta) snobbare le richieste degli eletti[Leggi di più…]

15 Novembre 2019 0 commenti Politica
Il dg dell’Asl di Chieti allunga lo sguardo sul Molise: insieme per servizi indispensabili

Il dg dell’Asl di Chieti allunga lo sguardo sul Molise: insieme per servizi indispensabili

Il Molise per Thomas Schael non è terra di conquista. Forse perché è conquistata già. Le dichiarazioni del direttore generale dell’Asl di Chieti – guardare al Molise «non per catturare pazienti, ma per completare percorsi indispensabili per dare servizi di qualità» – riaccendono un dibattito importante. Chi è Thomas Schael. Ex sub commissario in Calabria, scelto dal presidente Marsilio per[Leggi di più…]

14 Novembre 2019 0 commenti Politica