Politica

Iorio, Leva e Tiberio: barricate trasversali contro l’emendamento sul piano operativo di Frattura

Iorio, Leva e Tiberio: barricate trasversali contro l’emendamento sul piano operativo di Frattura

Arriva prima il comunicato dell’ex presidente della Regione Michele Iorio. Che nella chiamata alle armi contro l’emendamento del governo che approva con legge, nella manovrina, il piano di riordino della sanità del commissario Paolo Frattura, ha coinvolto – in chiaro – Raffaele Fitto e Danilo Leva. Cinque minuti dopo, la nota dell’esponente Mdp. Che per muoversi contro il governatore in[Leggi di più…]

27 Maggio 2017 0 commenti Politica
Nell’area di crisi l’avicolo “tira”. E spunta un’altra grande impresa

Nell’area di crisi l’avicolo “tira”. E spunta un’altra grande impresa

Il 31 maggio la nuova riunione della cabina di regia sull’area di crisi complessa. Regione, sindacati, organizzazioni di categoria ed enti locali discuteranno dei primi bandi che saranno pubblicati. Quattro gli avvisi pronti. I primi due riguardano l’auto-impresa, uno valido per l’area di crisi, l’altro per i disoccupati di tutto il territorio regionale. Gli altri due, ambito area di crisi,[Leggi di più…]

26 Maggio 2017 0 commenti Regione
Il Molise nella “manovrina”. Il riordino della sanità diventa legge dello Stato

Il Molise nella “manovrina”. Il riordino della sanità diventa legge dello Stato

L’emendamento l’ha presentato il governo Gentiloni. In estrema sintesi, con la conversione del decreto sulla ‘manovrina’ viene anche approvato – con il rango e la forza di norma nazionale – il programma operativo sanitario 2015-2018, che sarà attuato dal commissario ad acta. La misura è fra quelle arrivate nella notte fra mercoledì e giovedì da Palazzo Chigi alla Commissione Bilancio[Leggi di più…]

26 Maggio 2017 0 commenti Regione
Alla Fondazione Giovanni Paolo II arriva il gotha della cardiochirurgia

Alla Fondazione Giovanni Paolo II arriva il gotha della cardiochirurgia

Il prossimo 17 giugno i migliori cardiochirurghi si ritroveranno in Molise per partecipare al convegno “Mitral and Tricuspid Valve, the reality and the future” promosso dalla Fondazione “Giovanni Paolo II”. Quest’anno la V edizione di “A Day With Expert” è dedicata alle terapie e alle innovazioni per la disfunzione della valvola mitralica. A Campobasso, i gli esperti del ‘cuore’ discuteranno[Leggi di più…]

26 Maggio 2017 0 commenti Sanità
Burocrazia e rivendicazioni economiche, dirigenti scolastici sul piede di guerra

Burocrazia e rivendicazioni economiche, dirigenti scolastici sul piede di guerra

Le incombenze burocratiche sono aumentate, il contratto è scaduto dal 2010 e non si hanno notizie di trattative per il rinnovo. Inoltre, è ineludibile il recupero della differenza di retribuzione con gli altri dirigenti della Pa. I dirigenti scolastici del Molise iscritti a Cgil, Cisl, Uil e Snals ritengono, poi, che il sistema di valutazione in continuo divenire provocherà una[Leggi di più…]

26 Maggio 2017 0 commenti Scuola & Università
La destra si radica sul territorio: il Movimento sovranista sceglie la classe dirigente e apre i circoli

La destra si radica sul territorio: il Movimento sovranista sceglie la classe dirigente e apre i circoli

Europeisti ma sovranisti, patrottici ma aperti al leghismo post-secessionista di Salvini e con una mano tesa a Giorgia Meloni e Raffaele Fitto. Così il Secolo d’Italia, storico quotidiano del Msi prima e di Alleanza nazionale dopo, descriveva alla vigilia del suo debutto il nuovo soggetto politico di destra. Dal congresso fondativo sono passati tre mesi e il Movimento nazionale per[Leggi di più…]

25 Maggio 2017 0 commenti Politica
Assetto idrogeolgico, adottati i Piani per Trigno e Biferno

Assetto idrogeolgico, adottati i Piani per Trigno e Biferno

«Anche per i territori ricadenti nei bacini idrografici dei fiumi Trigno, Biferno e minori sono stati adottati i Piani stralcio per l’assetto idrogeologico. Attraverso tali strumenti di pianificazione finalmente sarà possibile attuare interventi compatibili con l’assetto idrogeologico evitando potenziali incremento delle condizioni di rischio in un territorio particolarmente esposto a pericolosità idrogeologica ed allineando tali territorio al resto d’Italia». Ne[Leggi di più…]

25 Maggio 2017 0 commenti Regione
Autorizzata nel 2003, ora l’ok definitivo. «Abbiamo aspettato ‘solo’ 14 anni…»

Autorizzata nel 2003, ora l’ok definitivo. «Abbiamo aspettato ‘solo’ 14 anni…»

La prima assegnazione di posti letto al centro di riabilitazione “Paola Pavone” risale al 2003. Due determine: una di marzo, l’altra di rettifica, del dg della Sanità autorizzarono il presidio di riabilitazione extra ospedaliera per 60 posti letto. Gli stessi che, dopo le vicende giudiziarie (conclusesi positivamente per i vertici del Neuromed che ha acquisito la struttura) e la ristrutturazione[Leggi di più…]

25 Maggio 2017 0 commenti Sanità
Sanità, M5S: situazione inaccettabile

Sanità, M5S: situazione inaccettabile

«Il programma operativo sanitario sospeso dal Tar e quindi inefficace, i ricorsi, la trasformazione del Cardarelli, i protocolli d’intesa con il Neuromed per la rete dell’emergenza, la mancanza del piano di riabilitazione per l’accreditamento della Fondazione Pavone (perché se l’autorizzazione per i 60 posti letto può essere un atto dovuto, l’accreditamento di 40 posti letto previsto è una scelta politica[Leggi di più…]

25 Maggio 2017 0 commenti Sanità
Tre milioni, 909 tirocini. In arrivo l’avviso pubblico

Tre milioni, 909 tirocini. In arrivo l’avviso pubblico

Sono stati approvati gli indirizzi operativi per l’avviso pubblico sulle misure destinate a chi è in condizioni di difficoltà economica. Con il nuovo bando da 3 milioni di euro, a valere sul Por Fse 2014-2020, saranno finanziati 909 tirocini della durata di 6 mesi. «Proseguiamo – spiegano il presidente della Regione Paolo Frattura e l’assessore Vittorino Facciolla – con il[Leggi di più…]

25 Maggio 2017 0 commenti Regione