Ultime Notizie

Campobasso. Classi della D’Ovidio in via Garibaldi, l’accusa di un cittadino: «Anomalie nella procedura»

Campobasso. Classi della D’Ovidio in via Garibaldi, l’accusa di un cittadino: «Anomalie nella procedura»

La notizia era stata annunciata pochi giorni fa dalla sindaca Forte, tramite nota ufficiale, in occasione dell’anniversario del crollo della Scuola Jovine di San Giuliano di Puglia: «Affinché tragedie simili non si ripetano, è imperativo che le scuole, luoghi di conoscenza e formazione, siano anche luoghi sicuri, dotati di mura e tetti solidi in grado di proteggere i nostri ragazzi[Leggi di più…]

3 Novembre 2024 0 commenti Campobasso
Bojano. Non c’è più religione, l’antica Cattedrale bersaglio dei vandali

Bojano. Non c’è più religione, l’antica Cattedrale bersaglio dei vandali

Non c’è davvero più religione, come si suol dire: durante la notte di Halloween, l’antica Cattedrale di Bojano è tornata nel mirino dei vandali, con qualche ragazzetto che ha pensato bene di deturpare le mura antichissime del luogo simbolo del centro storico e spirituale della città con scritte e segni vergognosi. Un episodio che ha suscitato indignazione e sgomento tra[Leggi di più…]

3 Novembre 2024 0 commenti Bojano
«Mai visto un simile sciacallaggio politico»

«Mai visto un simile sciacallaggio politico»

Il sindaco di Larino e presidente della Provincia non ci sta affatto e nelle ore successive all’attacco sferrato dall’opposizione del gruppo consiliare “Insieme per Larino”, ha voluto dire la sua, ripristinando quella che è la realtà delle cose sulla sicurezza nel liceo inaugurato appena il 10 settembre scorso. «Di fronte a simili esternazioni sono rimato letteralmente basito. In tanti anni[Leggi di più…]

3 Novembre 2024 0 commenti Larino
Campobasso. Rischio sismico, il pcto degli studenti dello Scientifico nella rete “Resism”

Campobasso. Rischio sismico, il pcto degli studenti dello Scientifico nella rete “Resism”

A 20 anni dal sisma che il 31 ottobre 2002 ha colpito San Giuliano di Puglia, piccolo centro del basso Molise al confine con la Puglia, il progetto di Pcto del Liceo Scientifico di Campobasso ha voluto rendere gli alunni consapevoli di vivere in una regione ad alto rischio sismico e, sebbene nati dopo il 2002, far loro conoscere la[Leggi di più…]

3 Novembre 2024 0 commenti Campobasso
L’edizione completa di Primo Piano Molise del 2 novembre

L’edizione completa di Primo Piano Molise del 2 novembre

Share on: WhatsApp

2 Novembre 2024 0 commenti Attualità
Liste d’attesa, i commissari puntano il dito contro Asrem

Liste d’attesa, i commissari puntano il dito contro Asrem

Da una figuraccia al cortocircuito il passo è stato brevissimo. Sui fondi utilizzati per ridurre le liste d’attesa in sanità e sulle agende – aperte o chiuse – si è aperta una crepa consistente nei rapporti fra la struttura commissariale e l’Asrem. Mercoledì sera su Rete4, nel programma Fuori dal coro di Mario Giordano, l’ennesimo servizio sui “Ladri di salute”,[Leggi di più…]

2 Novembre 2024 0 commenti Sanità
Patologie croniche dell’intestino, delicato intervento al Cardarelli

Patologie croniche dell’intestino, delicato intervento al Cardarelli

Delicato intervento al Cardarelli di Campobasso per il trattamento di una rettocolite ulcerosa, una patologia infiammatoria cronica dell’intestino. Il paziente, un molisano, è stato operato dal prof Guido Sciaudone – primario del reparto “clinicizzato” di Chirurgia dell’ospedale del capoluogo – e dalla sua equipe. L’uomo, ora dimesso, è stato sottoposto nei giorni scorsi al “secondo tempo” di una procedura complessa,[Leggi di più…]

2 Novembre 2024 0 commenti Sanità
Povertà e disagio abitativo, anche in Molise è emergenza

Povertà e disagio abitativo, anche in Molise è emergenza

La povertà e il disagio abitativo stanno diventando emergenze croniche in Italia e, in particolare, in Molise, dove l’esclusione sociale è sempre più palpabile. Secondo gli ultimi dati Istat (ottobre 2024), in Italia vivono in condizioni di povertà assoluta oltre 2,2 milioni di famiglie, circa l’8,4% del totale, mentre quasi 5,7 milioni di persone (9,7% della popolazione) versano in uno[Leggi di più…]

2 Novembre 2024 0 commenti Attualità
I bandi per l’agricoltura trovano il plauso di Coldiretti

I bandi per l’agricoltura trovano il plauso di Coldiretti

Per gli investimenti in agricoltura sono in arrivo sei bandi, saranno pubblicati la settimana prossima, per un valore complessivo di 17 milioni a valere sul Complemento di sviluppo rurale Molise 2023-2027. «Primo passo verso un concreto sostegno al settore agricolo regionale», il commento di Coldiretti dopo la conferenza stampa del presidente Francesco Roberti e dell’assessore Salvatore Micone. Non meno rilevante[Leggi di più…]

2 Novembre 2024 0 commenti Attualità
Campitello Matese, incertezze sulla stagione invernale. Primiani interroga Roberti

Campitello Matese, incertezze sulla stagione invernale. Primiani interroga Roberti

Manca poco più di un mese alla data convenzionalmente fissata per la partenza della stagione invernale, il giorno dell’Immacolata – l’8 dicembre – ma come accade ormai ogni anno la preoccupazione degli operatori del turismo di Campitello Matese è alta per via delle incertezze legate alla manutenzione da eseguire su uno degli impianti più attrattivi della stazione. A sganciare la[Leggi di più…]

2 Novembre 2024 0 commenti Bojano