Cultura

Al Film festival MoliseCinema 2020 è il grande giorno di Pierfrancesco Favino

Al Film festival MoliseCinema 2020 è il grande giorno di Pierfrancesco Favino

Sold-out per Pierfrancesco Favino. Domani, 6 agosto, la 18a edizione di MoliseCinema ospita uno tra i più talentuosi e versatili interpreti del nostro cinema a cui il festival dedica il libro “Pierfrancesco Favino. collezionista di anime”, a cura di Fabio Ferzetti e Federico Pommier Vincelli. Alle 20.30, nell’Arena del Festival di Casacalenda, si terrà la presentazione del libro, evento che[Leggi di più…]

6 Agosto 2020 0 commenti Basso Molise, Cultura
Dal Castello Pandone al santuario italico: si riparte!

Dal Castello Pandone al santuario italico: si riparte!

Riapriranno al pubblico domani, martedì 14 luglio, il Museo nazionale di Castello Pandone a Venafro (da martedì a domenica, dalle 8.15 alle 19.15), il Castello di Capua a Gambatesa (da martedì a sabato, dalle 8.15 alle 13.45 e la domenica dalle 8.15 alle 19.15), il Museo della città e del territorio di Sepino (da martedì a domenica, dalle 9-30 alle[Leggi di più…]

12 Luglio 2020 0 commenti Cultura
74 anni fa i molisani votarono “Monarchia”

74 anni fa i molisani votarono “Monarchia”

Vittorio Emanuele III e la Regina Elena il 23 agosto 1905 passeggiarono per le vie di Campobasso. Durante la fugace visita non si parlò di fatti reali, di problemi vari e di assetti istituzionali. Le autorità regionali, con la classe dirigente, presentarono al Re un opuscolo storico-illustrativo sulle caratteristiche generali del Molise, sui personaggi illustri e sulle gloriose origini Sannite[Leggi di più…]

1 Giugno 2020 1 commento Cultura
70° anniversario della morte di Francesco Jovine: l’Omèro della nostra terra magica e concreta

70° anniversario della morte di Francesco Jovine: l’Omèro della nostra terra magica e concreta

Guardialfiera, 9 ottobre 1902 – Roma, 30 aprile 1950. Francesco Jovine 70 anni dopo. Il 30 aprile 1950 moriva a Roma Francesco Jovine. A distanza di 70 anni più si allontana il tempo della sua scomparsa e più vivo diventa il suo ricordo. Egli nacque a Guardialfiera, piccolo paese adagiato sul crinale di una collina da dove si ammirano la[Leggi di più…]

30 Aprile 2020 0 commenti Cultura
Se ne va il pioniere dell’editoria, il Molise piange Enzo Nocera

Se ne va il pioniere dell’editoria, il Molise piange Enzo Nocera

I suoi passi hanno scavato un solco, tra passato e futuro. Quel suo sogno folle, coltivato con rigore e passione, è diventato poi il mezzo per dare forma e sostanza all’identità culturale del Molise. Una comunità che oggi è orfana di uno dei suoi ‘padri’, dell’uomo che ha saputo ricostruire e raccontare il passato, dandogli la forza per trasformarlo in[Leggi di più…]

17 Aprile 2020 0 commenti Attualità, Cultura
Castello di Gambatesa chiuso per ‘disagi organizzativi’: la delusione di un turista piemontese

Castello di Gambatesa chiuso per ‘disagi organizzativi’: la delusione di un turista piemontese

“Il Molise non esiste”. Se avessimo ricevuto un centesimo per tutte le volte che abbiamo sentito pronunciare questa frase a quest’ora saremmo ricchi. Eppure quell’affermazione, che tanto fa male ai molisani, in alcuni casi potrebbe apparire anche giustificata. Ne è una dimostrazione l’esperienza vissuta da alcuni turisti provenienti dalla lontana città di Torino. La coppia piemontese, quest’estate, aveva deciso di[Leggi di più…]

5 Settembre 2019 0 commenti Cultura
Sviluppo, turismo e cultura: per Cotugno una sfida da vincere

Sviluppo, turismo e cultura: per Cotugno una sfida da vincere

Gli occhi degli italiani sono puntati sulla crisi che sta paralizzando il Paese. Nuovo governo o elezioni anticipate? Vincenzo Cotugno, titolare delle deleghe Turismo e Cultura nella giunta Toma, è in ufficio. Segue gli eventi in corso patrocinati dalla Regione in queste settimane ancora estive ma è attento a quanto sta avvenendo nella Capitale. Nella stanza dell’assessore l’ordine è maniacale.[Leggi di più…]

28 Agosto 2019 0 commenti Cultura
Una settimana dedicata al fascino del noir, a Campobasso torna Kiss Me Deadly

Una settimana dedicata al fascino del noir, a Campobasso torna Kiss Me Deadly

Kiss Me Deadly, la grande rassegna sul mondo del noir promossa dalla Fondazione Molise Cultura, dalla Regione e dall’Associazione Kiss me Deadly, sta per tornare. Dal 26 al 31 agosto le serate di fine estate torneranno a tingersi di nero con il fascino e il perturbante del noir. Una rassegna sempre più ricca di eventi, multiforme e poliedrica che animerà[Leggi di più…]

22 Agosto 2019 0 commenti Cultura
La Tosca di Puccini e la  satira di Lercio.it, l’estate ricca di Turismo è Cultura

La Tosca di Puccini e la satira di Lercio.it, l’estate ricca di Turismo è Cultura

Estate senza sosta per gli eventi in Molise. Proseguono infatti gli appuntamenti del cartellone ‘Turismo è Cultura’ organizzato dall’assessorato regionale retto da Vincenzo Cotugno. Anche i prossimi giorni grandi e tanti appuntamenti su tutto il territorio del Molise, con la punta di diamante dell’estate molisana: l’Opera al Laghetto a Venafro. Nella suggestiva cornice della Palazzina Liberty andrà in scena il[Leggi di più…]

22 Agosto 2019 0 commenti Cultura
“Age is Just a Bingo Number”, Casacalenda premia il docu-film di Simona Palladino

“Age is Just a Bingo Number”, Casacalenda premia il docu-film di Simona Palladino

Il docu-film ‘Age is Just a Bingo Number’ di Simona Palladino riceve il premio al merito “Pietro Corsi” dall’amministrazione comunale di Casacalenda. Il premio letterario, dedicato alla memoria di Pietro Corsi, scrittore molisano, nato a Casacalenda nel 1937 e vissuto tra la California e Messico, è destinato a prodotti culturali di autori molisani che trattano argomenti come il viaggio, fenomeno[Leggi di più…]

5 Agosto 2019 0 commenti Cultura