Cultura

Scoprire il Molise con le guide della Camera di commercio

Scoprire il Molise con le guide della Camera di commercio

L’unione fa la forza. E l’occasione è la rassegna estiva di Sonika Poietika 2019 (che partirà ad Altilia il prossimo 27 luglio). Per l’evento, che rientra nelle attività di Turismo è Cultura, la Camera di Commercio del Molise, in collaborazione con Regione e Fondazione Molise Cultura ha messo a punto un vero e proprio pacchetto turistico. ‘Scoprire il Molise’ è[Leggi di più…]

18 Luglio 2019 0 commenti Cultura
Turismo è Cultura, i 61 eventi che raccontano il Molise

Turismo è Cultura, i 61 eventi che raccontano il Molise

Dalle Traglie che a Jelsi onorano il giorno di Sant’Anna alla kermesse Molise Cinema. Ma anche appuntamenti organizzati dal Polo museale, associazioni musicali, culturali e Pro loco. Sono 61 i progetti finanziati dal bando Turismo è Cultura 2019, costituiscono un cartellone che i vertici della Regione ritengono efficace per attrarre visitatori. È stato presentato ieri pomeriggio nell’auditorium della Gil. «L’assessore[Leggi di più…]

11 Luglio 2019 1 commento Cultura
Tre giorni, sei pellicole: alla Gil di Campobasso torna il Festival del cinema spagnolo

Tre giorni, sei pellicole: alla Gil di Campobasso torna il Festival del cinema spagnolo

Torna a Campobasso, da oggi e fino a sabato, il Festival del Cinema Spagnolo all’auditorium Gil. Dopo aver celebrato a Roma la sua 12ª edizione, il Festival, organizzato da Exit Media e dall’Ufficio Culturale dall’Ambasciata di Spagna in Italia, si trasforma come sempre in manifestazione itinerante, portando in varie altre città italiane una selezione del miglior cinema spagnolo e latinoamericano[Leggi di più…]

6 Giugno 2019 0 commenti Cultura
Icons, ultimi giorni per ammirare gli scatti del maestro McCurry

Icons, ultimi giorni per ammirare gli scatti del maestro McCurry

Ancora pochi giorni a disposizione per visitare “Icons”, la mostra antologica di Steve McCurry inaugurata a fine gennaio a Palazzo Gil di Campobasso, che resterà aperta al pubblico fino al prossimo 28 aprile. Un’esposizione durata oltre 100 giorni e che per le festività alle porte raddoppia l’orario di apertura al pubblico: da domani fino a domenica 28 aprile, infatti, sarà[Leggi di più…]

19 Aprile 2019 0 commenti Cultura
Divario economico tra ricchi e poveri nel mondo, ospite di Poietika Jason Hickel

Divario economico tra ricchi e poveri nel mondo, ospite di Poietika Jason Hickel

Dopo due incontri dedicati alla fotografia sociale, quelli con Letizia Battaglia e Pino Bertelli, Poietika entra in pieno nell’economia internazionale con Jason Hickel. L’antropologo inglese sarà al Teatro Savoia di Campobasso – in dialogo con il professor Alberto Pozzolo, docente di Economia presso il Dipartimento di Scienze Economiche Gestionali e Sociali dell’Unimol – oggi proseguendo nel solco inaugurato da Vandana[Leggi di più…]

12 Aprile 2019 0 commenti Cultura
La parola che arde, Poietika conquista anche il Mibac: tra le migliori rassegne d’Italia

La parola che arde, Poietika conquista anche il Mibac: tra le migliori rassegne d’Italia

Un rassegna che in 5 anni è riuscita «a portare il Molise fuori dal Molise, che ha acceso i riflettori internazionali sulla nostra piccola terra», la testimonianza più cristallina di come con la cultura si possa rilanciare una regione intera. Poietika è pronta a conquistare il pubblico con una nuova edizione: ‘la parola che arde’ il fil rouge degli eventi[Leggi di più…]

6 Aprile 2019 0 commenti Cultura
Ribalta certezze e sfida ipocrisie: l’umanità di ‘Piccole immagini di raso bianco’

Ribalta certezze e sfida ipocrisie: l’umanità di ‘Piccole immagini di raso bianco’

Si parla di Piccole immagini di raso bianco, romanzo d’esordio di Manuela Petescia, sull’ultimo numero di “7”, il magazine del «Corriere della Sera» diretto da Beppe Severgnini. Ed è la conferma di una sensazione che si era fatta strada fin dal primo apparire del romanzo (Rubbettino editore, pp. 261, 15 euro), uscito con sobrietà e modestia, senza clamore e strombazzamenti,[Leggi di più…]

23 Marzo 2019 0 commenti Cultura
Innoculture, la digitalizzazione dei piccoli musei territoriali

Innoculture, la digitalizzazione dei piccoli musei territoriali

Il progetto ‘Innoculture – Identità e cultura nel 4.0’, che rientra nell’iniziativa Interreg Italia-Croazia 2014-2020, è stato presentato ieri, per la seconda edizione, presso l’ex Gil di Campobasso e ha lo scopo di promuovere i piccoli musei territoriali nell’era delle realtà digitali per fare della cultura un elemento di attrazione turistica attraverso interventi di digitalizzazione. Presenti al tavolo dei lavori[Leggi di più…]

6 Febbraio 2019 0 commenti Cultura
Lucito intitolerà la Pinacoteca al maestro Antonio Pettinicchi

Lucito intitolerà la Pinacoteca al maestro Antonio Pettinicchi

Accettata dal Comune di Lucito, che ha deciso di intitolargli la pinacoteca comunale, la donazione di numerose opere del pittore Antonio Pettinicchi, nato a Lucito il 25 ottobre 1925 e morto a Bojano il 24 giugno 2014. Nei giorni scorsi gli eredi del pittore, ovvero la moglie Letizia Di Biase e il figlio Paolo, avevano presentato al Comune una dichiarazione[Leggi di più…]

19 Ottobre 2018 0 commenti Cultura
Dalla Polonia in Molise insieme agli alleati, la storia di una famiglia

Dalla Polonia in Molise insieme agli alleati, la storia di una famiglia

Questa storia nasce casualmente, leggendo le annotazioni di un prete zelante che svolse il suo ministero a Macchiagodena dal 1942 al 1947, don Giovanni Petrucci di Castellino sul Biferno. Mio padre scomparve la notte di San Lorenzo del 1983. Questa cronaca ha lo scopo di ridare notizie utili e vere sui tragici avvenimenti ed episodi della Seconda Guerra Mondiale che[Leggi di più…]

6 Ottobre 2018 0 commenti Cultura