Attualità

E’ morto il professor Corrado Gizzi

E’ morto il professor Corrado Gizzi

All’età di 97 anni, il professore Corrado Gizzi, uno dei massimi esponenti per oltre mezzo secolo della cultura italiana contemporanea, è deceduto nel pomeriggio di Ferragosto nella Casa di Cura Villa Pini d’Abruzzo, amorevolmente assistito dai suoi famigliari. Molisano, nativo di Guglionesi, aveva posto la sua dimora a Pescara allo scadere della seconda guerra mondiale. Fu per anni Ordinario della[Leggi di più…]

17 Agosto 2012 0 commenti Cultura
A spasso per il corso con una gallina al guinzaglio

A spasso per il corso con una gallina al guinzaglio

“Il caldo ha dato alla testa” e come se non bastasse è in arrivo una nuova ondata di afa che toccherà l’Italia con temperature che supereranno i 38 gradi a partire da sabato. La breve tregua al caldo torrido che stiamo patendo in questa estate è destinata davvero a durare poco, forse è già finita, visto che già in queste[Leggi di più…]

17 Agosto 2012 0 commenti Attualità
Uno scrigno chiuso ermeticamente

Uno scrigno chiuso ermeticamente

Non ci saranno i monumenti presenti a Firenze, né i punti di interesse storico, artistico e culturale della Capitale, ma anche il Molise ha il suo fascino, un fascino criptico, ermetico, comunque non ancora in grado di drenare grossi flussi turistici. Neppure Altilia o Pietrabbondante (che se fossero ubicati in Piemonte attrarrebbero milioni di visitatori) sono conosciuti al grande pubblico.[Leggi di più…]

16 Agosto 2012 0 commenti Attualità
Campobasso assediata dall’afa

Campobasso assediata dall’afa

Ci attende un nuovo fine settimana di caldo record: secondo l’ultimo bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, domani le città a rischio saranno 14, mentre sabato saranno 16. Domani, in particolare, “allerta 3″ (il più elevato, segnato dal colore rosso) a Bolzano, Brescia e Roma; dopodomani a Bolzano, Brescia, Campobasso, Frosinone, Palermo e Roma (nella capitale, i[Leggi di più…]

16 Agosto 2012 0 commenti Attualità
L’incendio del castello sulle note di Dalla

L’incendio del castello sulle note di Dalla

Uno spettacolo tra colori di fuoco e musica molto suggestivo. La scelta di abbinare le canzoni come sfondo musicale all’incendio del castello svevo, ai fuochi d’artificio esplosi nel cielo del lungomare per celebrare adeguatamente il ferragosto, è stato apprezzato da migliaia di persone, tra turisti e residenti. Una folla in visibilio ha gremito ogni angolo del centro storico per assistere[Leggi di più…]

16 Agosto 2012 0 commenti Spettacoli
Prefetture, Campobasso e Isernia costano più di Milano

Prefetture, Campobasso e Isernia costano più di Milano

Mantenere gli uffici dello Stato a Milano e provincia costa 3,89 euro per abitante, mentre nella molisana Isernia 42,34 euro. Quello che dovrebbe essere un costo standard, uguale su tutto il territorio nazionale, varia invece da città a città, da provincia a provincia. Sebbene il budget, sulla carta, sia uguale. Uguali gli orari di lavoro negli uffici e agli sportelli.[Leggi di più…]

16 Agosto 2012 0 commenti Attualità
Il campobassano Di Iorio vince l’Airone 2012

Il campobassano Di Iorio vince l’Airone 2012

E’ Andrea Di Iorio il vincitore del Premio cinematografico l’ Airone 2012 nella sezione Storia e Storie, una manifestazione culturale giunta alla sua VI edizione il cui scopo è quello di valorizzare le opere cinematografiche brevi, realizzate da autori indipendenti amatoriali e che prevedono due giurie: una giuria tecnica ed una popolare. Andrea vince con il suo cortometraggio intitolato “[Leggi di più…]

14 Agosto 2012 0 commenti Spettacoli
Diecimila euro per una pagina Facebook

Diecimila euro per una pagina Facebook

Regione Molise, Provincia di Isernia, Agenzia Sfide e sportello Sprint. Sono i loro simboli a dare il benvenuto sul sito della Fiera nazionale del tartufo bianco molisano. La prima del genere che dal 4 all’11 dicembre 2011 si è tenuta a Isernia. La news più recente postata sul portale risale al 20 gennaio 2012. In homepage campeggia la foto dell’inaugurazione[Leggi di più…]

13 Agosto 2012 0 commenti Attualità
Ricostruzione post-sisma in Emilia. Il Molise apre un conto unico

Ricostruzione post-sisma in Emilia. Il Molise apre un conto unico

Un conto è stato aperto per canalizzare iniziative di solidarietà intraprese da associazioni, comunità locali ed enti molisani in favore delle popolazioni terremotate emiliane: e’ il risultato dell’accordo tra la Regione Molise e la Regione Emilia Romagna. Così, fanno sapere da Palazzo Moffa, si evita di disperdere l’aiuto molisano e si offre un sostegno utile alle comunità colpite dal sisma,[Leggi di più…]

11 Agosto 2012 0 commenti Attualità
Dopo 36 anni si riapre il fasciolo sull’omicidio di Padre Tedeschi

Dopo 36 anni si riapre il fasciolo sull’omicidio di Padre Tedeschi

L’Ambasciatore italiano in Argentina, Guido La Tella, ha avviato l’attività istruttoria con il Consolato generale de La Plata per acquisire elementi informativi sull’assassinio del missionario salesiano molisano Giuseppe Tedeschi, avvenuto il 2 febbraio 1976. Lo rende noto il Pd molisano, ricordando che il religioso fu ucciso da formazioni paramilitari denominate “Squadroni della morte”. Share on:

11 Agosto 2012 0 commenti Attualità