Città

La Corte dei conti stanga l’ex sindaco di Pizzone: dovrà risarcire 300mila euro

La Corte dei conti stanga l’ex sindaco di Pizzone: dovrà risarcire 300mila euro

Maxi stangata dalla Corte dei conti all’ex sindaco di Pizzone. Michele Cozzone, accusato di danno erariale, dovrà risarcire qualcosa come 300mila euro al Comune mainardico. L’ente locale è stato incaricato di riscuotere la somma e la giunta guidata dall’attuale primo cittadino Letizia Di Iorio si è già attivata in tal senso, con relativa iscrizione della somma a bilancio. (i particolari domani[Leggi di più…]

18 Maggio 2015 0 commenti Valle del Volturno
Maggioranza in crisi, Cantone: Sorbo tolga il disturbo e liberi la città

Maggioranza in crisi, Cantone: Sorbo tolga il disturbo e liberi la città

“Buon senso e dignità alla fine l’hanno fatta da padrone…”. Il capogruppo di minoranza, Alfonso Cantone, interviene sulla gravissima crisi in atto nella maggioranza. Nei giorni scorsi, infatti, la presidente dell’assise civica, Stefania Di Clemente, l’ex assessore Elisabetta Cifelli e il consigliere Pasquale Barile – tutti eletti nella lista “Venafro cambia Venafro” – hanno sostanzialmente demolito l’amministrazione del sindaco Antonio[Leggi di più…]

18 Maggio 2015 0 commenti Venafro
Settimana della tiroide, medici a confronto a Riccia

Settimana della tiroide, medici a confronto a Riccia

Si è aperta oggi la Settimana mondiale della tiroide, la manifestazione promossa dall’Ame (Associazione Medici Endocrinologi), dalla Società Italiana di Endocrinologia, dall’Associazione Italiana della Tiroide e dalla European Thyroid Association. Iniziative per saperne di più sul corretto funzionamento di questo organo così importante si svolgeranno anche a Riccia, dove l’amministrazione comunale ha organizzato un importante convegno sul tema ‘La prevenzione delle[Leggi di più…]

18 Maggio 2015 0 commenti Città, Riccia Fortore
Mare&Monti, chef molisani a confronto

Mare&Monti, chef molisani a confronto

Si svolgerà domani (martedì 19 maggio) dalle 10 a Termoli la quinta edizione del concorso ‘Mari e monti’, competizione regionale gastronomica che vedrà ai nastri di partenza alcuni tra i più apprezzati chef molisani. Il progetto nasce dall’Associazione Cuochi Campobasso presieduta dallo chef Massimo Talia e dallo chef Mimmo Ruggeri ed ha, tra i suoi principali obiettivi, quello di valorizzare da[Leggi di più…]

18 Maggio 2015 0 commenti Città, Termoli
Palazzo San Giorgio, incontro tra Battista e una delegazione del Cepi

Palazzo San Giorgio, incontro tra Battista e una delegazione del Cepi

Una delegazione nazionale del Cepi (la Confederazione Europea delle piccole imprese) è stata ospite, nei giorni scorsi, del Comune di Campobasso e del sindaco Battista. A far parte della delegazione il presidente nazionale Rodolfo Morciano, il presidente nazionale Com.Tur (Confederazione Commercio e Turismo) Claudio Pisapia,  il vice presidente nazionale Luigi Cappelletti, il segretario nazionale Paolo Santangelo e il dirigente nazionale Pasqualino Colarusso.[Leggi di più…]

18 Maggio 2015 0 commenti Campobasso, Città
La Grande Guerra, mostra all’Archivio di Stato di Isernia

La Grande Guerra, mostra all’Archivio di Stato di Isernia

‘La grande guerra e il piccolo Molise attraverso le carte d’archivio’. Con questo titolo prenderà il via presso l’Archivio di Stato di Isernia una mostra dedicata al centenario dell’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Mercoledì, alle 10.30 è prevista la conferenza stampa di presentazione. L’evento rientra nelle manifestazioni per il centenario della Grande Guerra ed è organizzato dall’Archivio di[Leggi di più…]

18 Maggio 2015 0 commenti Città, Isernia
Cercepiccola, martedì l’inaugurazione della piazza intitolata a Madre Teresa

Cercepiccola, martedì l’inaugurazione della piazza intitolata a Madre Teresa

Una piazza intitolata a ‘Madre Teresa di Calcutta’. Sarà quella che verrà inaugurata ufficialmente martedì 19 maggio, dalle 10.45, a Cercepiccola nel corso di una cerimonia pubblica. All’evento parteciperanno i cittadini di Cercepiccola, gli alunni delle scuole e le istituzioni civili e scolastiche sia locali che  che dei comuni limitrofi.  La piazza si trova in una zona centrale del centro abitato,[Leggi di più…]

17 Maggio 2015 0 commenti Riccia Fortore
Gli Indipendenti ‘sfiduciano’ Sorbo

Gli Indipendenti ‘sfiduciano’ Sorbo

Altroché montagna che partorisce il topolino… La lunga attesa prima di uscire allo scoperto non ha sgonfiato la polemica. Anzi. Stefania Di Clemente, Elisabetta Cifelli e Pasquale Barile hanno deciso di rompere gli indugi. E lo hanno fatto con una ‘forza’ che forse in pochi avrebbero pronosticato. Checché se ne dica, quello dei cosìddetti ‘dissidenti’ è un atto di sfiducia[Leggi di più…]

16 Maggio 2015 0 commenti Venafro
La Chierchia torna a scuola, Coralbo: “Devi dimetterti”

La Chierchia torna a scuola, Coralbo: “Devi dimetterti”

Per l’ennesima volta sulla graticola. Questa volta perché pare sia tornata a insegnare nella ‘sua’ scuola, il liceo scientifico ‘Romita’ di Campobasso che aveva lasciato dopo essere stata la prima degli eletti del centrosinistra alle ultime Amministrative ed essere stata ‘incoronata’ dal primo cittadino Antonio Battista suo braccio destro: vice sindaco e assessore all’Urbanistica, una delle materie più spinose per[Leggi di più…]

16 Maggio 2015 0 commenti Campobasso, Città
L’area dell’ex Romagnoli diverrà il ‘Parco 5 luglio, visita Papa Francesco’

L’area dell’ex Romagnoli diverrà il ‘Parco 5 luglio, visita Papa Francesco’

L’area dell’ex Romagnoli sarà il ‘Parco 5 luglio, visita Papa Francesco’ Lo ha stabilito, con una delibera, la Giunta comunale di Campobasso che ha trasmesso il provvedimento al Prefetto per gli atti di competenza. Così l’esecutivo Battista vuole ricordare la visita di Bergoglio lo scorso 5 luglio, intitolandogli l’area dove celebrò la Messa alla presenza di migliaia di fedeli, che presto verrà destinata[Leggi di più…]

16 Maggio 2015 0 commenti Campobasso, Città