Città

Ponte Sente, la polemica continua: venerdì vertice in Prefettura a Isernia

Ponte Sente, la polemica continua: venerdì vertice in Prefettura a Isernia

Un ponte crollato davvero, l’altro chiuso per un presunto e non meglio certificato «rischio crollo». Stesso Governo, stessa immediata reazione con relativo stanziamento di fondi, sia pure con somme diversa in relazione all’entità del danno e dell’urgenza. Il ponte Morandi di Genova è un cantiere aperto, «a breve sarà ultimato»; un migliaio di chilometri più a Sud, nel Molise che[Leggi di più…]

12 Febbraio 2020 0 commenti Alto Molise
«Accuse false e strumentali», Simone Cretella ‘sbugiarda’ l’assocazione Vazzieri

«Accuse false e strumentali», Simone Cretella ‘sbugiarda’ l’assocazione Vazzieri

«Una polemica del tutto falsa e strumentale, dietro cui, probabilmente, si celano altre motivazioni che nulla hanno a che fare con la rimozione del ghiaccio e della neve». Non usa mezzi termini l’assessore all’Ambiente di Palazzo San Giorgio Simone Cretella all’indomani dell’attacco sferrato dall’associazione “Salviamo il quartiere Vazzieri” circa la mancata pulizia del tratto di strada che collega viale Manzoni[Leggi di più…]

12 Febbraio 2020 0 commenti Campobasso
No alla turbogas, i Comuni: sospendere le autorizzazioni

No alla turbogas, i Comuni: sospendere le autorizzazioni

La lotta contro la realizzazione della turbogas a Presenzano è tutt’altro che terminata. I comitati, infatti, proprio ieri hanno consegnato il dossier alla Prefettura di Caserta nel quale sono evidenziate le motivazioni del “no” al progetto della centrale e per chiedere la sospensione ad horas delle autorizzazioni finora rilasciate. Ora l’ufficio territoriale di governo inoltrerà il tutto al Ministero dell’Ambiente.[Leggi di più…]

12 Febbraio 2020 0 commenti Valle del Volturno
Capitale della Cultura, a Isernia si uniscono le forze per vincere la sfida: presentate 29 proposte

Capitale della Cultura, a Isernia si uniscono le forze per vincere la sfida: presentate 29 proposte

L’idea di coinvolgere il territorio per unire le forze e «remare tutti nella stessa direzione» si è rivelata una formula vincente. Sono infatti ben 29 le proposte progettuali recapitate a Palazzo San Francesco per contribuire alla stesura del dossier di candidatura che consentirà a Isernia di provare a essere concretamente competitiva per aggiudicarsi il titolo di Capitale italiana della Cultura[Leggi di più…]

12 Febbraio 2020 0 commenti Isernia
Campomarino, l’operaio 39enne ancora in terapia intensiva

Campomarino, l’operaio 39enne ancora in terapia intensiva

Resta ricoverato in gravi condizioni in terapia intensiva al Neuromed, monitorato costantemente, il 39enne M. M., l’operaio di Campomarino trasferito nella notte tra venerdì scorso e sabato a Pozzilli dal Pronto soccorso dell’ospedale San Timoteo di Termoli. Il giovane era rientrato in casa dopo una serata assieme agli amici intorno alle 4 ed è stato poi trasportato dal 118 con[Leggi di più…]

12 Febbraio 2020 0 commenti Basso Molise
Torna la paura, trema la terra nel Cratere: evacuate le scuole

Torna la paura, trema la terra nel Cratere: evacuate le scuole

Torna la paura nel Cratere e a scopo precauzionale evacuati anche edifici pubblici ieri mattina in basso Molise. Una scossa di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 9.50 in provincia di Campobasso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il comune più vicino all’epicentro è stato Rotello, con Montorio nei Frentani e Montelongo. Il terremoto è avvenuto ad una profondità di[Leggi di più…]

12 Febbraio 2020 0 commenti Basso Molise
La Forestale traccia il bilancio, le discariche abusive il vero dramma

La Forestale traccia il bilancio, le discariche abusive il vero dramma

Sono dati significativi quelli del bilancio dell’attività svolta dai Carabinieri Forestali della Provincia di Campobasso nell’ambito della prevenzione e repressione degli illeciti a danno dell’ambiente, che testimoniano l’impegno profuso dai militari nei diversi settori d’intervento: dal controllo e monitoraggio sull’uso del territorio alla tutela del paesaggio, dal contrasto al traffico e smaltimento illecito di rifiuti alla lotta all’inquinamento delle matrici[Leggi di più…]

11 Febbraio 2020 0 commenti Campobasso e Provincia
Schiuma nel Rava, domenica sera ‘sversamento libero’

Schiuma nel Rava, domenica sera ‘sversamento libero’

Dopo giorni di tranquillità, il fine settimana a Venafro è riesploso il problema inquinamento. Non solo dell’aria bensì pure dell’acqua. Ancora una volta, infatti, week end evidentemente di ‘sversamenti liberi’ nel Rava considerato che gli ambientalisti hanno denunciato, con tanto di video, la presenza di una copiosa coltre di schiuma bianca sull’acqua. In merito a questi fenomeni, nonostante diversi interventi[Leggi di più…]

11 Febbraio 2020 0 commenti Venafro
Isernia, micro-cellulari e droga in carcere: la Procura ha aperto un’inchiesta

Isernia, micro-cellulari e droga in carcere: la Procura ha aperto un’inchiesta

Indaga la Procura di Isernia per fare luce sul rinvenimento di due micro cellulari all’interno del carcere di Ponte San Leonardo. Due le persone finite sotto inchiesta per l’episodio accaduto nel penitenziario pentro. Stando a quanto si è appreso erano stati nascosti nelle boccette di profumo, appositamente modificate per poterli occultare, in modo da sfuggire dai controlli del metal detector.[Leggi di più…]

11 Febbraio 2020 0 commenti Isernia
Sente, convenzione quasi pronta «ma i tempi saranno lunghi»

Sente, convenzione quasi pronta «ma i tempi saranno lunghi»

«Sulla chiusura del viadotto Sente la Provincia di Isernia ha fatto e continuerà a fare tutto quello che è necessario per consentire la riapertura in condizioni di sicurezza, e nel più breve tempo possibile, di quella che sappiamo essere un’arteria stradale fondamentale per il tessuto sociale, culturale ed economico di Agnone e dell’intero Alto Molise». Fatti concreti contro sceneggiate, sembra[Leggi di più…]

11 Febbraio 2020 0 commenti Alto Molise