Politica

Trasporto pubblico, in due anni 222 mezzi: spesa da 58 milioni

Trasporto pubblico, in due anni 222 mezzi: spesa da 58 milioni

La Regione Molise acquisterà, entro i prossimi due anni, 222 nuovi mezzi di trasporto per una spesa complessiva di oltre 58 milioni di euro. Ne ha dato notizia ieri il consigliere delegato ai Trasporti, Roberto Di Pardo. «All’interno dei programmi Fesr-Fse – ha spiegato l’esponente di Noi Moderati – per il completamento del programma di rinnovo e ammodernamento del parco[Leggi di più…]

7 Maggio 2025 0 commenti Trasporti
Ospedali pubblici, nel mirino le infezioni e la sanificazione

Ospedali pubblici, nel mirino le infezioni e la sanificazione

Ogni anno in Italia almeno 430.000 persone sviluppano un’infezione ospedaliera. Nel 30% il problema si potrebbe prevenire. Utilizzando altri numeri: i pazienti ospedalizzati che sviluppano un’infezione correlata all’assistenza (Ica) sono più dell’8% del totale (percentuale decisamente importante, che nel periodo di diffusione del Covid19 era arrivata a superare il 10%). Il prezzo che paga il nostro Paese è altissimo: l’Italia[Leggi di più…]

7 Maggio 2025 0 commenti Sanità
Stipendi, stato di agitazione al Responsible. Ma è stato raggiunto l’accordo con l’Asrem

Stipendi, stato di agitazione al Responsible. Ma è stato raggiunto l’accordo con l’Asrem

I sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione al Responsible Research Hospital. Da due settimane i circa 400 dipendenti sono in attesa delle spettanze mensili. Ma le organizzazioni Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials e Ugl Salute vanno oltre e puntano il dito su «complesse vicende amministrative interne e una gestione finanziaria incerta, aggravata da un estenuante tira e[Leggi di più…]

7 Maggio 2025 0 commenti Sindacale
Fse non è solo un database, Asrem e Regione ‘spingono’

Fse non è solo un database, Asrem e Regione ‘spingono’

Referti, cartelle cliniche, schede di dimissione da un ospedale, farmaci prescritti e acquistati. C’è tutto questo nel fascicolo sanitario elettronico di ogni molisano (si accede con Spid, Cie o Cns). Ma non solo. Lo strumento, obbligatorio dal 2020, ha la caratteristica multitasking di tutti i dispositivi e gli applicativi digitali: consente a tutti gli assistiti di gestire in autonomia la[Leggi di più…]

6 Maggio 2025 0 commenti Sanità
Medici di base nelle Case di Comunità, ora si parte

Medici di base nelle Case di Comunità, ora si parte

Con il decreto 86 del 30 aprile scorso, il commissario ad acta per la sanità del Molise, Marco Bonamico, affiancato dal sub commissario Ulisse Di Giacomo, ha dato ufficialmente il via alla sperimentazione delle Case di Comunità nella regione. Si tratta di un modello organizzativo innovativo che, in linea con il Dm 77/2022 e la Missione 6 del Piano nazionale[Leggi di più…]

3 Maggio 2025 0 commenti Sanità
Tpl, le ditte pagheranno i costi dei contenziosi

Tpl, le ditte pagheranno i costi dei contenziosi

La Regione non pagherà più le spese legali quando gli autisti delle ditte concessionarie del trasporto pubblico sono “costretti” a ricorrere al Tribunale per ottenere – con ritardo – lo stipendio attraverso un decreto ingiuntivo. È stato infatti approvato, durante la lunga maratona dedicata al bilancio che si è protratta fino alle prime luci dell’alba del 30 aprile, un emendamento[Leggi di più…]

3 Maggio 2025 0 commenti Politica
Dal Parco del Matese agli Ats, le novità della manovra 2025

Dal Parco del Matese agli Ats, le novità della manovra 2025

Tradizione rispettata: via libera in piena notte ai provvedimenti della manovra di bilancio 2025 della Regione Molise (Defr, previsionale del Consiglio, legge di Stabilità a maggioranza e bilancio complessivo dell’ente all’unanimità perché le minoranze hanno abbandonato l’Aula). Tradizione rispettata anche nelle posizioni, speculari, di maggioranza e opposizioni. L’assessore Cefaratti ha parlato di un “bilancio della ripartenza” del Molise, che ha[Leggi di più…]

1 Maggio 2025 0 commenti Politica
Bilancio e Stabilità, polemiche e maratona

Bilancio e Stabilità, polemiche e maratona

In Regione, maratona sul bilancio “a pezzi”, per usare il linguaggio di papa Bergoglio. Ieri mattina un’ampia parte della seduta con l’ok alla destinazione dell’ex Roxy a sede dell’ente di via Genova, al Defr e al previsionale del Consiglio. Poi una lunga pausa fino al tardo pomeriggio quando è cominciata la discussione sulla legge di Stabilità e sul bilancio complessivo.[Leggi di più…]

30 Aprile 2025 0 commenti Politica
Bilancio in Aula col ‘bollino’ dei revisori dei conti, ma si parte con l’ex hotel Roxy

Bilancio in Aula col ‘bollino’ dei revisori dei conti, ma si parte con l’ex hotel Roxy

Arriva oggi in Aula, a Palazzo D’Aimmo, il bilancio di previsione 2025-2028. Il primo, dopo anni di “striscia negativa”, a potersi “fregiare” del parere favorevole del collegio dei revisori dei conti. Giudizio che l’assessore Gianluca Cefaratti, titolare della delega finora più delicata e impegnativa – non fosse altro che per il lavoro di correzione e riapprovazione dei consuntivi degli anni[Leggi di più…]

29 Aprile 2025 0 commenti Politica
Fine vita, fuoco dell’Udc sulla proposta di legge bipartisan

Fine vita, fuoco dell’Udc sulla proposta di legge bipartisan

Duro il commento dell’Udc nazionale sul disegno di legge in materia di fine vita presentato al Consiglio regionale del Molise da esponenti delle minoranze (Salvatore, Fanelli, Facciolla, Gravina, Greco, Primiani e Romano) ma anche della maggioranza (Passarelli, D’Egidio e Sabusco): un’alleanza senza precedenti tra sinistra, Lega e Fratelli d’Italia ha dato vita a un testo che legalizza nei fatti il[Leggi di più…]

18 Aprile 2025 0 commenti Politica