Sindacale

La Flc Cgil in piazza per dare una scossa al governo e dire no alla regionalizzazione della scuola

La Flc Cgil in piazza per dare una scossa al governo e dire no alla regionalizzazione della scuola

In piazza per dare una scossa al governo e per chiedere lavoro di qualità, investimenti pubblici e privati a partire dalle infrastrutture, politiche fiscali giuste ed eque, interventi per la tenuta sociale del Paese, a partire dal welfare, dalla sanità e dall’istruzione. Nelle manifestazione di sabato a Roma, che ha segnato anche il debutto di Landini nella veste di nuovo[Leggi di più…]

11 Febbraio 2019 0 commenti Sindacale
#FuturoalLavoro, la Triplice in piazza contro la manovra di governo

#FuturoalLavoro, la Triplice in piazza contro la manovra di governo

L’hanno chiamata #FuturoalLavoro per sintetizzare che con la manovra del governo gialloverde lavoro ce ne sarà ben poco. «Non c’è nulla sugli investimenti, nulla per gli ammortizzatori sociali e il rilancio delle aree di crisi. Non c’è una visione complessiva. Fra tweet e divise questo governo parla solo di due o tre temi che non sono risolutivi». Franco Spina, segretario[Leggi di più…]

7 Febbraio 2019 0 commenti Sindacale
Landini nuovo segretario della Cgil, Florio e Spina negli organi di vertice

Landini nuovo segretario della Cgil, Florio e Spina negli organi di vertice

Con l’elezione di Maurizio Landini a segretario generale, venerdì scorso si è chiuso a Bari il congresso nazionale della Cgil. Negli organismi di vertice c’è anche un pezzo di Molise: Rosita Florio nell’assemblea generale nazionale, Franco Spina nel collegio di garanzia. Complessivamente la struttura Abruzzo-Molise ha ottenuto «il giusto riconoscimento di rappresentanza negli organismi nazionali». Lo fa sapere la Camera[Leggi di più…]

28 Gennaio 2019 0 commenti Sindacale
Pace fatta fra il governo regionale e sindacati

Pace fatta fra il governo regionale e sindacati

Dopo il botta e risposta assai diretto e franco, torna il sereno nei rapporti fra i sindacati confederali e il governatore del Molise. Si è svolto ieri mattina un vertice che a Palazzo Vitale definiscono «sereno e proficuo», tra il presidente della Regione Donato Toma e le segreterie regionali di Cgil,Cisl e Uil. All’incontro hanno preso parte anche l’assessore regionale[Leggi di più…]

26 Gennaio 2019 0 commenti Sindacale
Cgil, Cisl e Uil ribadiscono: «Dalla Regione vogliamo un confronto e non incontri»

Cgil, Cisl e Uil ribadiscono: «Dalla Regione vogliamo un confronto e non incontri»

Prima l’accusa: la Regione evita la concertazione coi sindacati. Poi la replica del governatore: non ho mai interrotto il confronto, siete stati voi a scegliere di non partecipare alla riunione sulla manovra. Ieri, infine, la controreplica. In conferenza stampa Paolo De Socio (segretario della Camera del lavoro Cgil del Molise), Giovanni Notaro (segretario aggiunto della Cisl Abruzzo-Molise) e Tecla Boccardo[Leggi di più…]

17 Gennaio 2019 0 commenti Sindacale
Dimensionamento scolastico, i sindacati alzano la voce

Dimensionamento scolastico, i sindacati alzano la voce

La Flc Cgil Abruzzo Molise, la Cisl Scuola Abruzzo Molise e la Federazione Uil Scuola Rua Molise hanno chiesto, il 12 dicembre, un incontro al governatore della Regione, all’assessore all’Istruzione e al presidente del Consiglio regionale per parlare del ‘Piano regionale di dimensionamento delle Istituzioni scolastiche’ e presentare le criticità del provvedimento. Le organizzazioni sindacali fanno sapere che ancora non[Leggi di più…]

15 Gennaio 2019 0 commenti Sindacale
‘Resto al Sud’ apre anche a under 46 e professionisti

‘Resto al Sud’ apre anche a under 46 e professionisti

I fondi del progetto statale Resto al Sud, il programma che sostiene la nascita di nuove imprese nel Mezzogiorno, sono stati estesi anche per gli under 46 e per i liberi professionisti, prima il limite d’età era 36 anni. Ha dimostrato grande entusiasmo per l’iniziativa Marco Amicone, coordinatore dei lavoratori dell’Artigianato della Uil. «La misura – spiega Amicone -, confermata[Leggi di più…]

8 Gennaio 2019 0 commenti Sindacale
L’auspicio dell’Ugl per il 2019: chi è al potere lavori per il popolo

L’auspicio dell’Ugl per il 2019: chi è al potere lavori per il popolo

Per la Ugl Molise il 2018 si è concluso negativamente. Tante le problematiche che il sindacato ritiene che siano ancora aperte, tra queste la sanità, il trasporto pubblico e l’edilizia. Il segretario regionale Nicolino Libertone vuole sottolineare l’importanza di «raccontare la verità a tutti i cittadini, specialmente ai giovani che, in considerazione delle possibilità offerte loro dal contesto sociale, non[Leggi di più…]

2 Gennaio 2019 0 commenti Sindacale
Gli auguri della triplice: 2018, «un anno che non ha invertito la rotta»

Gli auguri della triplice: 2018, «un anno che non ha invertito la rotta»

Il regalo che avremmo voluto per il Natale del Molise: si può sintetizzare così lo spirito del documento unitario che Cgil, Cisl e Uil hanno elaborato e diffuso a due giorni dalla fine del 2018. Paolo De Socio (segretario della Camera del lavoro territoriale Molise della Cgil), Giovanni Notaro (segretario generale aggiunto Cisl Abruzzo Molise) e Tecla Boccardo (segretaria generale[Leggi di più…]

30 Dicembre 2018 0 commenti Sindacale
Fondi Ue, Boccardo: nessuna notizia di come si stanno spendendo o programmando

Fondi Ue, Boccardo: nessuna notizia di come si stanno spendendo o programmando

A fine anno scadono i termini per rendicontare a Bruxelles la spesa effettiva dei Fondi strutturali. La performance della Regione Molise non è stata delle migliori. La leader della Uil non le manda a dire e chiede se ad oggi «c’è qualcuno che ha percepito i risultati positivi dell’accelerazione che la Regione ha concordato con la ministra Lezzi qualche settimana[Leggi di più…]

24 Dicembre 2018 0 commenti Sindacale