Ultime Notizie

‘Caso siringhe’, Gravina: «Nessuna anomalia in Molise»

‘Caso siringhe’, Gravina: «Nessuna anomalia in Molise»

«Nessun ‘caso siringhe’ in Molise». Il sindaco di Campobasso Roberto Gravina smentisce il dg Asrem Florenzano, secondo cui il ritardo nella partenza della campagna vaccinale in Molise è da imputare all’invio di dispositivi non conformi per l’iniezione delle dosi. Lo ha rimarcato ieri mattina a margine della conferenza stampa nella sala civica di Palazzo San Giorgio: «Ho scritto al commissario[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Campobasso
Droga nascosta nei ‘premi’ della tombola, 34enne di Campobasso in manette

Droga nascosta nei ‘premi’ della tombola, 34enne di Campobasso in manette

Ha tentato di giustificarsi con gli agenti sostenendo che in quei barattoli nascosti dietro a dei fili elettrici ci fossero i premi per la tombola. All’interno, invece, c’erano oltre due chili di droga. È finito così in manette un 35enne di Campobasso ma da anni residente a Roma. Ad arrestarlo gli agenti della Polizia che, dopo essere intervenuti per un[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Campobasso, Cronaca
Contagi nei reparti e immunizzazione lumaca: Sos a magistratura e Ministero

Contagi nei reparti e immunizzazione lumaca: Sos a magistratura e Ministero

Lo avevano denunciato nella nota già inviata alle procure e al ministero della Salute nell’ambito di una mobilitazione che va avanti da inizio novembre. I sindacati del comparto sanità ora ribadiscono: al Cardarelli la promiscuità denunciata, fra assistenza e percorsi Covid e non, sta degenerando in una situazione di rischio per operatori e pazienti. Nella nota a firma dei segretari[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Sanità
Cluster nella rsa di Ripalimosani, sette anziani trasferiti a Venafro

Cluster nella rsa di Ripalimosani, sette anziani trasferiti a Venafro

Il piano terra è ormai vuoto. Sono stati trasferiti tutti ieri sera gli ospiti della rsa di Ripalimosani dove nei giorni è scoppiato un nuovo cluster. Dopo i problemi riscontrati domenica – pare per mancanza dei moduli necessari al trasferimento ma anche per una comprensibile indecisione da parte dei familiari – ieri sette anziani hanno raggiunto l’ospedale di Venafro, struttura[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Campobasso e Provincia
Covid a Sant’Elia a Pianisi, Faiella chiude tutte le scuole dal 7 al 29 gennaio

Covid a Sant’Elia a Pianisi, Faiella chiude tutte le scuole dal 7 al 29 gennaio

Il giorno in cui l’intero Paese torna in fascia arancione, il comune di Sant’Elia a Pianisi rimane in zona rossa per arginare il cluster che finora ha contagiato un centinaio di cittadini e ucciso due persone. Da ieri su tutto il territorio comunale è in vigore l’ordinanza del presidente della Regione. Valido fino al 15 gennaio, il provvedimento di Toma[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Riccia Fortore
Decessi sopra soglia 200: ieri altri cinque, due nel reparto di rianimazione

Decessi sopra soglia 200: ieri altri cinque, due nel reparto di rianimazione

Superata la soglia dei 200 decessi di persone affette dal Covid: sono 202 quelli conteggiati nel bollettino Asrem di ieri. Tre i pazienti morti in ospedale, un 86enne di Campobasso in malattie infettive, un 61enne sempre del capoluogo in terapia intensiva e un 76enne di Salcito sempre in rianimazione. Nella casa di riposo di Molise è spirata una 97enne e[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Attualità
Caracciolo, Saia chiama alle armi anche i comuni dell’Abruzzo

Caracciolo, Saia chiama alle armi anche i comuni dell’Abruzzo

«Nel ringraziare il gruppo politico ‘Agnone Identità e Futuro’ per la proposta in Consiglio ad integrazione del documento sanitario presentato e votato all’unanimità nell’assise del 28 novembre scorso, l’amministrazione rimarca che i finanziamenti della progettazione Snai intervengono sulla medicina territoriale, ad integrazione dei servizi distrettuali e non dei servizi relativi all’ospedale di Area Disagiata. Per tal motivo, considerate le questioni[Leggi di più…]

5 Gennaio 2021 0 commenti Agnone
Siringhe inadatte e carenza di personale, Molise in coda

Siringhe inadatte e carenza di personale, Molise in coda

Carenze di personale e siringhe, a cui si cerca di sopperire anche con medici in pensione o volontari e le scorte degli ospedali: sono alcuni dei problemi che comportano un andamento delle vaccinazioni in Italia meno veloce di quello che si auspicava. Così sostiene pure il dg dell’Asrem Oreste Florenzano: «Le siringhe che ci sono pervenute non erano idonee». E[Leggi di più…]

3 Gennaio 2021 0 commenti Attualità
Carenza di sangue: gli ospedali chiamano i donatori di Macchiagodena rispondono

Carenza di sangue: gli ospedali chiamano i donatori di Macchiagodena rispondono

Non si sono fatti fermare né dalla pioggia né dalla pandemia. I donatori di Macchiagodena hanno risposto all’ appello degli ospedali riguardo l’emergenza sangue di questo periodo di festività, iniziando l’ anno nuovo nel migliore dei modi. Sulla emoteca dell’Avis Molise sono saliti 15 donatori storici, 2 ‘nuovi’ e 2 ‘aspiranti’, questi ultimi termineranno il loro percorso di analisi preliminari[Leggi di più…]

3 Gennaio 2021 0 commenti Isernia e Provincia
«Non è stato affatto un fulmine a ciel sereno»

«Non è stato affatto un fulmine a ciel sereno»

Esce allo scoperto la componente di maggioranza che si è coalizzata con l’opposizione per rottamare la giunta Lallitto. Ma a esternare il proprio pensiero sono solo due dei 3 consiglieri che dimettendosi hanno fatto commissariare il Comune di Casacalenda. Settimana caratterizzata dalla caduta dell’amministrazione calendina quella tra 2020 e 2021. Dopo numerosi affondi da parte dell’ex “sindaka” Sabrina Lallitto, due[Leggi di più…]

3 Gennaio 2021 0 commenti Basso Molise