Sarà presentato domani in conferenza stampa il cartellone relativo alle iniziative in programma per il Corpus Domini. L’appuntamento è fissato alle ore 11 presso la Sala del Consiglio comunale. Intanto, all’assessorato al Commercio di Palazzo San Giorgio si lavora senza sosta affinché tutto sia pronto per accogliere le bancarelle (la vera attrazione dopo i Misteri) che anche quest’anno saranno circa 370. Un esercito di ambulanti che ogni anno arriva qualche giorno prima della domenica e che trasforma la città in un immenso centro commerciale all’aperto, dove si può trovare ogni sorta di prodotto, da quelli alimentari alle ‘‘novità’ per la pulizia della casa passando per le chincaglierie e i classici da passerellala, naturalmente falsi. Ma all’assessorato si lavora anche per ultimare quella famosa ordinanza (che era finita, nella versione errata, anche nell’ordine del giorno del Consiglio) sull’occupazione del suolo pubblico. Proprio ieri l’assessore Pasquale Colarusso e il consigliere delegato al centro storico Federico Sarli hanno incontrato qualche titolare di locale pubblico. Il problema ora riguarda gli orari di chiusura che anche la prefettura ha voluto anticipare di un’ora. In pratica dalla domenica a giovedì i locali dovrebbero chiudere all’una e il venerdì e sabato alle due di notte. Proposta che non va a genio ai commercianti che pare non vogliano dotarsi nemmeno della vigilanza privata per garantire la sicurezza chiesta dai cittadini. Ma l’assessore è piuttosto deciso e pur schierandosi dalla parte di chi gestisce le attività e vive un periodo di crisi, vuole comunque dare un segnale anche a quanti sono costretti a sopportare schiamazzi notturni per tutta la bella stagione. E in attesa che il sindaco firmi l’ordinanza ci sarà un’ulteriore riunione di maggioranza per trovare compromessi.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.