“Monti vuole tagliare la prefettura di Isernia, ma nessuno parla e si mobilita per salvarla”. E’ questo in sintesi l’allarme lanciato dal presidente della camera di commercio, Luigi Brasiello, che, con una nota fortemente polemica con istituzioni e politici, chiede che si intervenga, per evitare un effetto a catena dalle conseguenze drammatiche per l’intera provincia. “Inizialmente si parlava della soppressione di 35 prefetture sulle 105 esistenti – spiega Brasiello – mentre le ultime notizie ci danno una riduzione improvvisa a 13, tra le quali è prevista quella di Isernia”. Le conseguenze di un decisione del genere sono facilmente intuibili: “Tale operazione annullerebbe completamente la presenza sul nostro territorio del rappresentante del governo, con le ripercussioni che ogni cittadino può facilmente immaginare. Infatti il prefetto – prosegue Brasiello -, tra i delicati compiti assegnatagli, ha la funzione di coordinamento di tutte le forze dell’ordine del territorio (polizia, carabinieri, guardia di finanza, vigili del fuoco)”.

I motivi di una preoccupazione così forte riguardano anche la vicinanza con la provincia di Caserta, territorio a forte rischio criminalità. “E’ una provincia, come ben noto, ad alta densità di malavita organizzata, che già nel passato ha più volte visto tentare infiltrazioni camorristiche a danno del nostro tessuto imprenditoriale. A cascata, infatti, la soppressione della prefettura significherebbe il declassamento contestuale di altre importanti istituzioni quali: la questura, il comando provinciale dei carabinieri e la guardia di finanza, che finora sono stati l’unico baluardo per arginare tale fenomeno”. Poi la strigliata a chi, secondo Brasiello, non ha nemmeno pensato di sollevare l’argomento: “Finora questo argomento è passato del tutto in sordina, nessuno tra i rappresentati politici e le forze sociali ha sollevato il problema che vede, ancora una volta il nostro territorio tra i più penalizzati del Paese”.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.