A partire da oggi prende il via la trasformazione del Vietri di Larino. Saranno disattivate le funzioni di assistenza ospedaliera per acuzie e temporaneamente saranno mantenuti i posti letto di lungodegenza appartenenti al presidio sanitario del San Timoteo. La nuova dotazione si comporrà di 10 posti per la riabilitazione extra-ospedaliera intensiva, 30 di riabilitazione extra-ospedaliera e 40 posti per la Rsa (10 per la cura dell’Alzheimer, che diventerà il centro regionale di questa patologia, ed altri 15-20 posti letto gestiti da personale infermieristico).

Sempre oggi prenderà il via l’attività del cosiddetto punto di primo intervento della postazione medica del 118. Prevista, inoltre, l’attività ambulatoriale e permarranno anche 16 unità per l’hospice.

Un Commento

  1. Demetrio Colacci scrive:

    Era ora. Dopo l’epoca dei presidi inutili, doppioni di qualcos’altro, fondati su logiche clientelari, ecco un po’ di razionalizzazione. A qualcuno, abituato alle negatività di cui sopra, può venire il mal di pancia, ma poi, quando si rende conto che i pro sono maggiori dei contro, gli passerà. E se vorrà curarselo, lo potrà fare, visto che i nuovi presidi non perderanno le loro funzioni essenziali.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.