A partire da ieri – giovedì 13 febbraio -, la scuola di Civitanova del Sannio è ufficialmente cardioprotetta. Grazie alla generosità dell’attrice Giovanna Mezzogiorno, l’istituto scolastico ha ricevuto infatti un defibrillatore dotato di piastre pediatriche, un dispositivo essenziale per affrontare eventuali emergenze cardiache, anche nei bambini. La cerimonia di consegna si è tenuta presso l’edificio scolastico, alla presenza della stessa Mezzogiorno.
Un defibrillatore rappresenta uno strumento salvavita in caso di arresto cardiaco improvviso, aumentando in modo significativo le probabilità di sopravvivenza se utilizzato tempestivamente. La sua installazione nella scuola di Civitanova del Sannio serve quindi a garantire maggiore sicurezza agli studenti e al personale scolastico, sensibilizzando al tempo stesso sull’importanza della prevenzione e della prontezza nell’affrontare situazioni di emergenza.
La scelta di Giovanna Mezzogiorno di donare un defibrillatore alla scuola locale non è casuale, ma nasce da un legame profondo con il paese. Suo padre, il celebre attore Vittorio Mezzogiorno, acquistò una casa a Civitanova del Sannio alla fine degli anni Ottanta, innamorandosi del borgo e della sua comunità. Un legame che Giovanna ha voluto mantenere vivo anche dopo la scomparsa dei genitori.
Lo scorso aprile, infatti, l’attrice ha scelto proprio il cimitero di Civitanova del Sannio per deporre le ceneri di suo padre e di sua madre, Cecilia Sacchi. Un gesto carico di significato, che testimonia l’affetto e l’attaccamento della famiglia Mezzogiorno a questo angolo del Molise. In quell’occasione, l’attrice ricordò i momenti dell’infanzia trascorsi nel paese e la volontà di continuare a tornare, rendendo omaggio alle radici familiari.
L’attrice è particolarmente sensibile alle tematiche dell’infanzia e della salute dei bambini. Per l’occasione, ha sottolineato che questo gesto è solo una goccia nell’oceano. «Nel mondo ci sono tanti bambini che non hanno nemmeno un cerotto, siamo in un momento storico di gravi conflitti e non dobbiamo pensare di esserne esclusi o estranei. Dobbiamo ricordare e nel nostro piccolo trovare un modo per contribuire a sollevare le difficoltà altrui e a costruire la pace» – ha affermato, con l’augurio che il dispositivo salvavita non venga mai usato.
Civitanova già disponeva di defibrillatori ma senza piastre pediatriche. Quindi è un importante passo avanti nella cardioprotezione della comunità, quello compiuto grazie alla generosità di Giovanna Mezzogiorno, omaggiata dalla sindaca Roberta Ciampittiello con una composizione di tulipani e un biglietto recante una citazione di Gandhi sulla gentilezza oltre che un ringraziamento a nome di tutto il paese.
L’iniziativa della donazione del defibrillatore è dunque un ulteriore segno dell’amore di Giovanna Mezzogiorno per la comunità di Civitanova del Sannio e della sua volontà di contribuire concretamente al benessere di un luogo che sente come casa.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*