Cultura

Ansia e stress, domani il 2° convegno su tecniche di gestione e controllo

Continua il viaggio alla scoperta delle tecniche di controllo e gestione degli stati di ansia e stress. Dopo la felice parentesi del primo convegno, che si è svolto lo scorso giovedì 1 marzo presso la sala consiliare del comune di Santa Croce di Magliano, lo stesso verrà replicato domani alle ore 18 presso la sala consiliare del comune di San Martino[Leggi di più…]

5 Marzo 2012 0 commenti Cultura
No alla donna-oggetto. Presentato il libro ‘Goodbye Italia’

No alla donna-oggetto. Presentato il libro ‘Goodbye Italia’

In una sala gremita di donne, ma anche di uomini sensibili alla tematica, è stato presentato ieri, presso la Provincia di Isernia, il libro “Goodbye Italia – La Repubblica che ripudia il lavoro delle donne”, scritto da Cinzia Dato e Silvana Prosperi. Alla conferenza stampa di presentazione, oltre all’autrice, sono intervenuti il presidente della Provincia, Luigi Mazzuto, l’assessore alle Politiche[Leggi di più…]

2 Marzo 2012 0 commenti Cultura
Le scuole in Consiglio, Pietracupa ospita i ragazzi a Palazzo Moffa

Le scuole in Consiglio, Pietracupa ospita i ragazzi a Palazzo Moffa

Una ventata di entusiasmo ha investito questa mattina Palazzo Moffa. Trentacinque studenti molisani hanno partecipato ad un incontro con il Presidente dell’Assemblea legislativa regionale, Mario Pietracupa, nell’ambito dell’iniziativa ‘‘‘‘‘‘‘‘Le scuole in Consiglio’, studiata dalla Presidenza del Consiglio per avvicinare i cittadini e gli adulti molisani del futuro alle Istituzioni e al loro funzionamento. Nella Sala consiliare, con gli studenti delle[Leggi di più…]

29 Febbraio 2012 0 commenti Cultura
Dottorato internazionale per una ricercatrice della Fondazione Giovanni Paolo II

Dottorato internazionale per una ricercatrice della Fondazione Giovanni Paolo II

Finora sono ben quattro i ricercatori dei Laboratori di Ricerca della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso che hanno conseguito il più alto titolo universitario. L’ultima in ordine di tempo è Simona Costanzo, ricercatrice di Bojano che ha recentemente discusso una tesi sui benefici del consumo moderato di alcol. In gergo si chiama PhD, ossia Philosophy[Leggi di più…]

29 Febbraio 2012 0 commenti Cultura
Biblioteca Isernia, parte il progetto ‘Nati per leggere’

Biblioteca Isernia, parte il progetto ‘Nati per leggere’

Alle ore 16.30 del primo marzo prenderà il via presso la biblioteca comunale ‘Michele Romano’ di Isernia il progetto Nati per Leggere, con piccole letture rivolte ai bambini dai 3 ai 6 anni (ma anche ai genitori, nonni, zii, fratelli maggiori, ecc.). “Nati per Leggere – si legge in una nota della biblioteca comunale – intende porre l’attenzione sulla produzione[Leggi di più…]

28 Febbraio 2012 0 commenti Cultura
Unimol, il prof. Marchetti presidente del Comitato scientifico dell’EFI

Unimol, il prof. Marchetti presidente del Comitato scientifico dell’EFI

L’Istituto Forestale Europeo (EFI), che da tempo gioca un ruolo fondamentale nel campo della ricerca, della protezione e gestione sostenibile delle foreste, ha nominato il prof. Marco Marchetti (direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio dell’Università del Molise) presidente del Comitato Scientifico Consultivo dell’EFI. La nomina arriva in un momento topico per l’istituzione. Il Parlamento[Leggi di più…]

27 Febbraio 2012 0 commenti Cultura
Università, torna il concorso ‘Crea lo slogan’

Università, torna il concorso ‘Crea lo slogan’

Torna il concorso “Crea lo slogan della tua Università”, volto ad individuare il messaggio pubblicitario per la campagna immatricolazioni ed iscrizioni dell’anno accademico 2012/2013. Un concorso che, in questa sua tredicesima edizione riveste un particolare significato: infatti, in occasione della ricorrenza dei suoi primi 30 anni dall’istituzione, l’Università del Molise, ha voluto, nell’ambito delle iniziative previste per celebrare questo importante[Leggi di più…]

17 Febbraio 2012 0 commenti Cultura
Cultura, il Comune di Venafro vuole il cinema “San Domenico”

Cultura, il Comune di Venafro vuole il cinema “San Domenico”

Nicandro Cotugno punta al rilancio della cultura a Venafro. Il primo passo sarà l’acquisizione del cinema “San Domenico” per il quale ha già avviato le trattative con i proprietari. “La città ha bisogno di uno spazio adeguato per le rappresentazioni teatrali. E’ la scelta migliore: costruire una struttura ex novo costerebbe troppo”, ha spiegato il primo cittadino di Venafro.  [Leggi di più…]

2 Febbraio 2012 0 commenti Cultura