Editoriali

San Giuliano, quel dolore che si è fatto amore

San Giuliano, quel dolore che si è fatto amore

Ci sono ferite che il tempo non rimargina. Non perché manchi la volontà, ma perché appartengono a qualcosa di più grande del dolore stesso: alla memoria di un popolo. San Giuliano di Puglia è una di quelle ferite. Una cicatrice che il Molise porta nel cuore da ventitré anni, e che, paradossalmente, è diventata la sua parte più viva. Ogni[Leggi di più…]

31 Ottobre 2025 0 commenti Editoriali
Sanità e dignità, Molise al bivio

Sanità e dignità, Molise al bivio

È un periodo “particolare”, scandito da un’inquietudine che da anni non trova tregua. Un’epoca segnata da guerre che insanguinano il mondo – l’Ucraina, il Medioriente, Gaza – e da tensioni che si riverberano nelle nostre piazze. Migliaia di persone hanno riempito le strade di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Bologna nel volgere di pochi minuti, quando i militari israeliani hanno assaltato[Leggi di più…]

3 Ottobre 2025 0 commenti Editoriali
Una voce gentile, un esempio tenace: addio a Domenico Bertoni

Una voce gentile, un esempio tenace: addio a Domenico Bertoni

Troppo dolore, tutto insieme. Troppo per riuscire anche solo a capire da dove cominciare. Senza ancora il tempo di metabolizzare la perdita del professor Gianni Capobianco, e già un’altra ferita si apre nel cuore della comunità venafrana e del mondo dell’informazione molisana. È morto improvvisamente Domenico Bertoni, 50 anni, giornalista, per anni vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti del Molise, fiduciario regionale[Leggi di più…]

29 Luglio 2025 0 commenti Editoriali
La sanità che resiste. Il rilancio dell’ospedale di Agnone passa da visione e responsabilità

La sanità che resiste. Il rilancio dell’ospedale di Agnone passa da visione e responsabilità

Il “San Francesco Caracciolo” di Agnone è molto più di una struttura ospedaliera. È presidio di dignità, simbolo di resistenza e spartiacque tra due modelli di sanità: quello che guarda ai numeri, ai costi e agli standard; e quello che riconosce, nella capillarità dei servizi e nell’accessibilità delle cure, un diritto costituzionalmente garantito. Se ne discute da anni, se ne[Leggi di più…]

16 Luglio 2025 0 commenti Editoriali
L’Università, il giorno dei medici e la sfida del Molise

L’Università, il giorno dei medici e la sfida del Molise

Nell’Aula magna dell’Università degli studi del Molise, tra applausi, occhi lucidi e il profumo delle rose regalate ai neo-laureati, è andata in scena l’ennesima lezione: non una lezione accademica, ma una lezione di vita, di speranza, di dignità. Diciotto giovani proclamati medici. E attorno a loro una folla compatta, vibrante, festosa. Non c’erano ministri, né sottosegretari. Non si discuteva di[Leggi di più…]

12 Luglio 2025 0 commenti Editoriali
Insegnanti traditi dallo Stato, Alessandra Casilli è morta di precariato

Insegnanti traditi dallo Stato, Alessandra Casilli è morta di precariato

Alessandra Casilli non è morta solo in un tragico incidente stradale. Alessandra Casilli è morta di precariato, in un Paese che da troppo tempo considera normale l’assurdo, abituale l’ingiustizia, e accettabile l’umiliazione di chi lavora per costruire il futuro: gli insegnanti. Aveva 54 anni, Alessandra. Insegnava matematica da oltre vent’anni. Non era una principiante, non era un’ingenua. Era una donna[Leggi di più…]

14 Giugno 2025 0 commenti Editoriali
Primo passo negli Usa per la cura di Miriam, la campagna continua

Primo passo negli Usa per la cura di Miriam, la campagna continua

Con la prima infusione di cellule staminali, ricevuta in questi giorni negli Stati Uniti, la piccola Miriam ha compiuto un passo decisivo nel lungo e complesso cammino di cura che i suoi genitori – e con loro un’intera comunità – hanno intrapreso con coraggio, speranza e fede incrollabile. Un cammino che oggi si arricchisce di una tappa concreta, carica di[Leggi di più…]

3 Maggio 2025 0 commenti Editoriali
Tutti i bimbi hanno diritto di sorridere, forza Miriam

Tutti i bimbi hanno diritto di sorridere, forza Miriam

CAMPOBASSO. Ci sono notizie che non si riescono a leggere senza sentire un nodo alla gola. Ci sono storie che ci mettono davanti alla verità più nuda e potente: la vita, soprattutto quella dei più piccoli, è un bene da custodire con ogni mezzo possibile. La storia di Miriam, dolcissima bimba di Venafro di appena 19 mesi, è una di[Leggi di più…]

20 Aprile 2025 0 commenti Editoriali
Sanità, tutti esperti. E le chiacchiere stanno a zero

Sanità, tutti esperti. E le chiacchiere stanno a zero

C’è un momento in cui le parole non bastano più. Un momento in cui il disagio dei cittadini, la frustrazione degli operatori sanitari e l’impotenza delle istituzioni locali diventano insopportabili. Quello che sta accadendo in Molise, con il 118 ridotto al lumicino e ospedali in affanno cronico, è l’emblema di una crisi profonda, strutturale, che nessuno ha il coraggio –[Leggi di più…]

18 Aprile 2025 0 commenti Editoriali
La ‘santità’ dell’Hospice e l’ignoranza social

La ‘santità’ dell’Hospice e l’ignoranza social

In un’epoca in cui l’informazione è stata svuotata del suo significato originario, fagocitata da post scritti con i pollici e non con il cervello, ci ritroviamo sempre più spesso a dover separare il grano dal loglio. Un lavoro ingrato, perché il loglio abbonda, e lo spargono a piene mani gli stessi che credono che un like sia prova, una foto[Leggi di più…]

10 Aprile 2025 0 commenti Editoriali