A Palazzo San Giorgio sono state ‘varate’ le commissioni consiliari permanenti o meglio c’è lo scacchiere firmato da tutti i partiti di centrosinistra.
“La maggioranza che governa Campobasso -si legge in una nota del centrosinistra – ha dato ancora una volta prova di coesione e di responsabilità arrivando a una scelta forte e fortemente condivisa sulla composizione delle commissioni permanenti. Dopo la sostanziale riduzione delle stesse da 12 a 9 e il conseguente azzeramento dei presidenti, ciascuno dei componenti della maggioranza ha voluto e saputo lavorare e confrontarsi per ottimizzare il motore dell’attività d’indirizzo politico-ammnistrativo del capoluogo di regione. Le parole prevedibili di una critica sterile provenienti da una parte isolata dell’opposizione, sono state azzerate da fatti e scelte concrete poste in essere nell’esclusivo e preminente interesse della cittadinanza di Campobasso”.  Accantonate, almeno per ora le polemiche, andiamo a vedere la composizione commissione per commissione. Affari generali, patrimonio bilancio tributi, personale e politiche europee entrano Lab, 3 Pd e Udc; Ai lavori pubblici (opere pubbliche, edilizia scolastica, impiantistica sportiva e servizi cimiteriali) entrano 2 Pd, un Mdt (Molise di tutti), un Cd (Centro democratico) e un Udc. Nella commissione mobilità, trasporti, polizia municipale, parcheggi e protezione civile entrano Mdt, e 4 Pd. Per la commissione cultura, sport, turismo, marketing territoriale, università, biblioteche, eventi e pari opportunità, in lizza Udc, Mdt e 3 Pd. Nella commissione politiche sociali, pubblica istruzione, mense e trasporto scolastico, immigrazione, gioventù, terza età, politiche del lavoro, politiche per la salute e popolazione canina, vanno Ppi, 3 Pd e un Mdt. In commissione sviluppo economico e attività produttiva (commercio, industria, artigianato e agricoltura) vanno 3 Pd, un Ppi e  Cd. Nella settima commissione, ossia quella di Urbanistica, territorio, arredo e decoro urbano, sono pronti ad entrare Mdt, Lab e tre Pd. La commissione statuto e regolamenti vedrà nel suo scacchiere Udc, 3 Pd e Idv. Nella commissione ambiente, ciclo dei rifiuti, ecologia, verde pubblico efficienze energetiche, e innovazione tecnologiche entrano 4 Pd e un Udc.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.