Editoriali

Protesta contro i politici ma aggredisce me: l’abitudine vigliacca di prendersela con i giornalisti

Protesta contro i politici ma aggredisce me: l’abitudine vigliacca di prendersela con i giornalisti

Non mi pare di aver sentito la parola “giornalaia”. Pennivendola, sì. E l’accusa coniata di recente nel Molise dei disperati che si fanno la guerra fra loro: prendete i soldi da questi qua. “Questi qua” sono i consiglieri regionali. “Voi” sono le testate giornalistiche. I “soldi” credo siano i contributi che la legge per l’editoria destina alle imprese del settore[Leggi di più…]

23 Ottobre 2019 0 commenti Attualità, Editoriali
Da avvocato del popolo a Moro 2.0

Da avvocato del popolo a Moro 2.0

Ai tempi del Papeete, i social impazzirono per quel paragone impossibile: Salvini a petto nudo dietro la consolle da dj a Milano Marittima, Aldo Moro sulla spiaggia con giacca e cravatta. Altra epoca, altri protagonisti. Eppure, nelle ore in cui l’Italia stava rapidamente virando verso il ritorno al potere silenzioso e mite per abbandonare quello spavaldo e ostentato del leader[Leggi di più…]

16 Ottobre 2019 0 commenti Editoriali
La sanità che vince e convince l’ho trovata a Ortopedia del Cardarelli

La sanità che vince e convince l’ho trovata a Ortopedia del Cardarelli

Ospedale Cardarelli: un nome, una struttura che – soprattutto nell’ultimo periodo – evoca sensazioni d’angoscia per il destino “incerto” che lo riguarda, per le dinamiche di smantellamento incomprensibili messe in atto, per la sterilità di una politica regionale e nazionale rispetto alle capacità di potenziare e sostenere menti eccelse che qui lavorano, operano ed esercitano senza distinguere il giorno dalla[Leggi di più…]

30 Settembre 2019 0 commenti Editoriali
Stupefacenti, pure la politica contribuisca alla lotta

Stupefacenti, pure la politica contribuisca alla lotta

Ad un anno dal primo incontro, il procuratore Nicola d’Angelo è tornato nella sede dell’Ordine dei giornalisti. Occasione per tracciare il bilancio e chiedersi cosa altro si può fare per continuare con rinnovato vigore nell’opera di repressione del mercato degli stupefacenti. Con il capo della Procura del capoluogo, il presidente dell’Ordine degli avvocati, che insieme a quello dei giornalisti, sta[Leggi di più…]

18 Settembre 2019 0 commenti Editoriali
Elezioni provinciali e crisi nazionale: nessuno parla più dei problemi del Molise

Elezioni provinciali e crisi nazionale: nessuno parla più dei problemi del Molise

Ieri sera il governatore Toma ha riunito la maggioranza. Una messa a punto fisiologica alla ripresa dei lavori dopo le vacanze estive. Stamane, infatti, torna in riunione il Consiglio regionale. Come sono andate le cose nel corso del vertice sta all’interpretazione che ognuno vuole dare alle indiscrezioni lasciate trapelare dei singoli consiglieri, che non corrispondono l’una con l’altra. Ma è[Leggi di più…]

10 Settembre 2019 0 commenti Editoriali
Altilia e Monte Vairano, la bellezza ci salverà a patto che la preserviamo

Altilia e Monte Vairano, la bellezza ci salverà a patto che la preserviamo

Egregio direttore, ho letto, con sofferenza, alcuni giorni fa, una lettera inviata da un lettore al quotidiano La Repubblica dopo una sua visita al sito di Altilia. Con sofferenza perché Altilia è per me uno di quei personali “luoghi dell’anima” a cui pensi spesso, che non ti stufi di frequentare appena è possibile e che ogni volta che ci vai[Leggi di più…]

1 Settembre 2019 0 commenti Editoriali
Sanità, il sistema resta in piedi grazie al non comune senso del dovere di donne e uomini

Sanità, il sistema resta in piedi grazie al non comune senso del dovere di donne e uomini

Commissari, Regione e Asrem a Roma. Stamane. I tecnici dei ministeri della Salute e dell’Economia faranno le pulci ai bilanci e vorranno capire a che punto è il piano di rientro. Poi, tra qualche settimana, arriverà la sentenza. A quanto pare funziona così. Loro, i burocrati ministeriali, non sono abituati e nemmeno predisposti a sentire ragioni. Contano i numeri. Non[Leggi di più…]

24 Luglio 2019 0 commenti Editoriali
Che cammurrìa maestro: ci mancherai, tanto

Che cammurrìa maestro: ci mancherai, tanto

Affascinata dalla carta scritta fin da bambina – leggevo avidamente perfino la rivista del sindacato dei pensionati che arrivava a mio nonno – i romanzi di Giovanni Verga li ambientavo mentalmente nella contrada di Spinete dove ho vissuto fino a otto anni. La Sicilia dei Malavoglia la vedevo, per frammenti, in quell’angolo vicino al pollaio di nonna, nel verde dei[Leggi di più…]

18 Luglio 2019 0 commenti Editoriali
Dall’Albania arriva al Foggiano e poi nel nostro territorio: le due rotte della droga

Dall’Albania arriva al Foggiano e poi nel nostro territorio: le due rotte della droga

Nel report presentato a febbraio alla presenza dell’ex procuratore nazionale antimafia Franco Roberti e del procuratore generale di Campobasso Guido Rispoli è emerso che le mafie in Molise sono tante e diverse e ognuna agisce in un settore specifico. Continuano a operare in autonomia ma collaborano le une con le altre per spartirsi il territorio e i profitti illeciti. Hanno[Leggi di più…]

9 Luglio 2019 0 commenti Editoriali
Sorrisi forzati e volti scuri, quanto scotta la sconfitta

Sorrisi forzati e volti scuri, quanto scotta la sconfitta

Da una parte l’entusiasmo e l’emozione tipici di quei bimbi intraprendenti che, dopo aver preso posto tra i banchi nel primo giorno di scuola, sono convinti di poter cambiare il mondo. Dall’altra, sugli scranni dell’opposizione, sorrisi accennati con grande fatica al passaggio di telecamere, macchine fotografiche e cellulari in modalità photo. E tanti volti scuri, neri! Al centro, sindaco e[Leggi di più…]

2 Luglio 2019 0 commenti Editoriali