Valle del Volturno

Inquinamento, Colacem ribadisce: i campioni escludono qualsiasi nostra responsabilità

Inquinamento, Colacem ribadisce: i campioni escludono qualsiasi nostra responsabilità

In questi giorni si sta parlando molto di ambiente e inquinamento della Piana di Venafro in relazione alle recenti modifiche apportate al Priamo (Piano regionale integrato per la qualità dell’aria) dalla giunta Roberti, così come richiesto dal Tar Molise. L’altro ieri il presidente, confortato dall’assessore all’Ambiente Di Lucente e dalla consigliera Passaralli, ha illustrato nel corso di una conferenza stampa[Leggi di più…]

18 Aprile 2024 0 commenti Valle del Volturno
Moderno e all’avanguardia, il Municipio di Pozzilli torna al centro del paese

Moderno e all’avanguardia, il Municipio di Pozzilli torna al centro del paese

Una vera e propria “casa di vetro:” taglio del nastro ieri mattina per il nuovo Municipio di Pozzilli. Presenti all’evento tutte le autorità, a cominciare dal prefetto di Isernia Franca Tancredi, l’eurodeputato Aldo Patriciello, il presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante, il vice presidente del consiglio regionale Stefania Passarelli, il sindaco facente funzioni Giacomo Del Corpo, il presidente della Provincia[Leggi di più…]

14 Aprile 2024 0 commenti Valle del Volturno
Dal traffico alle autorizzazioni, misure per la Piana di Venafro

Dal traffico alle autorizzazioni, misure per la Piana di Venafro

Misure ad hoc per il contenimento delle emissioni nella Piana di Venafro – dalle limitazioni al traffico veicolare alla revisione delle Aia e delle altre autorizzazioni ambientali rilasciate alle industrie – e azioni permanenti valide su tutto il territorio regionale. Con l’introduzione, per la prima volta in Italia – sottolinea l’assessore all’Ambiente Andrea Di Lucente – dell’individuazione e dell’aggiornamento delle[Leggi di più…]

5 Aprile 2024 0 commenti Politica, Valle del Volturno
Unilver, Invitalia boccia il progetto di ricerca: P2P pronta al ricorso

Unilver, Invitalia boccia il progetto di ricerca: P2P pronta al ricorso

Una doccia gelata per i lavoratori dell’ex Unilever, per i sindacati e per la P2P, società che attendeva il responso sul progetto di riconversione dello stabilimento di Pozzilli. Un verdetto, quello arrivato ieri da Invitalia, che impone la rimodulazione del programma ricerca e sviluppo ma che di fatto boccia l’intero piano, come spiegato in una nota dall’azienda. «In data odierna[Leggi di più…]

19 Marzo 2024 0 commenti Valle del Volturno
Unilever. Riconversione a rischio, lunedì sit-in di protesta a Roma

Unilever. Riconversione a rischio, lunedì sit-in di protesta a Roma

Al prefetto di Isernia i sindacati e i rappresentanti aziendali dei lavoratori hanno rappresentato la drammatica situazione che si è venuta a creare alla ex Unilever di Pozzilli. I segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil e Cisal non arretrano di un millimetro e annunciano che «lunedì 18 marzo Filctem, Femca, Uiltec e Cisal, saranno al fianco dei lavoratori ex Unilever[Leggi di più…]

16 Marzo 2024 0 commenti Valle del Volturno
Unilever, da Roma notizie allarmanti: progetto a rischio

Unilever, da Roma notizie allarmanti: progetto a rischio

Grande attenzione e piena disponibilità del prefetto di Isernia, Franca Tancredi, per la vertenza ex Unilever di Pozzilli: è quanto emerge dai primi commenti dei sindacati e dei lavoratori sull’incontro avuto ieri mattina al Palazzo di Governo di Isernia. Il prefetto, che è pronto a mediare tra le parti, aveva risposto alle sollecitazioni delle segreterie regionali e alle Rsa aziendali[Leggi di più…]

15 Marzo 2024 0 commenti Valle del Volturno
I trattori ‘invadono’ Roma: «La politica deve difenderci»

I trattori ‘invadono’ Roma: «La politica deve difenderci»

Il Comitato “Liberi Agricoltori Valle del Volturno” ieri in Campidoglio per la manifestazione nazionale degli agricoltori contro le politiche dell’Unione Europea. Tanti agricoltori e imprenditori provenienti dalla Piana di Venafro hanno aderito alla manifestazione e sul palco, in piazza del Campidoglio, uomini e donne hanno lanciato un appello all’unità dei tanti presidi e movimenti impegnati nelle mobilitazioni contro la crisi,[Leggi di più…]

14 Marzo 2024 0 commenti Valle del Volturno
Muro di contenimento a rischio cedimento, strada ‘off limits’ a Conca Casale

Muro di contenimento a rischio cedimento, strada ‘off limits’ a Conca Casale

I Carabinieri della Compagnia di Venafro hanno effettuato un sopralluogo a Conca Casale su segnalazione del pericolo di cedimento del muro di contenimento in località “Forcellucce”: l’Amministrazione comunale, tramite relazione dell’ufficio tecnico, ha provveduto a chiudere la strada al transito. «L’ordinanza è temporanea – spiega il geometra Giulio De Simone – nel senso che verranno svolti i dovuti approfondimenti dopodiché[Leggi di più…]

11 Marzo 2024 0 commenti Valle del Volturno
Montaquila, impianto fotovoltaico pronto da due anni ma ancora ‘fermo’

Montaquila, impianto fotovoltaico pronto da due anni ma ancora ‘fermo’

Un’opera realizzata due anni fa ma non ancora in funzione. Il sindaco di Montaquila Marciano Ricci sollecita l’Enel Distribuzione per l’attivazione dell’impianto fotovoltaico installato al campo sportivo di Roccaravindola. Il primo cittadino, attraverso una missiva, ha rappresentato «la spiacevole situazione di stallo venutasi a creare in riferimento all’attivazione dell’impianto Fotovoltaico realizzato ben oltre due anni fa, in loc. Roccaravindola nei[Leggi di più…]

10 Febbraio 2024 0 commenti Valle del Volturno
Ex Unilever, si dilatano i tempi della riconversione: monta la protesta

Ex Unilever, si dilatano i tempi della riconversione: monta la protesta

Martedì 6 febbraio si ‘marcerà su Campobasso’. Ieri mattina lo hanno deciso in una assemblea con i lavoratori tutte le sigle sindacali. Parliamo della vertenza ex Unilever, della situazione di stallo che si è venuta a creare per la mancata firma di Invitalia. Ieri le assemblee delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Cisal, unitamente alla Rsa di stabilimento P2P/Unilever[Leggi di più…]

2 Febbraio 2024 0 commenti Valle del Volturno