Venafro

“Venere”, il museo e il Castello: i buoni motivi per visitare Venafro

“Venere”, il museo e il Castello: i buoni motivi per visitare Venafro

Il bastone e la carota, da par suo. L’architetto Franco Valente, che attraverso i social e non solo veicola soprattutto d’estate la promozione del territorio, anche quest’anno non fa sentire la sua voce con numerosi post su Venafro e le ragioni per visitarla. E non mancano però nemmeno le sue critiche all’amministrazione comunale. In questi giorni in particolare Valente si[Leggi di più…]

18 Luglio 2022 0 commenti Venafro
Amministrative 2023, Ricci verso il secondo mandato

Amministrative 2023, Ricci verso il secondo mandato

Elezioni amministrative 2023: tutti vogliono giocare d’anticipo e arrivare all’appuntamento del prossimo anno con le idee chiare soprattutto sulla scelta del candidato sindaco. Cambia lo scenario per l’uscente Alfredo Ricci. Proprio così! Inizialmente proiettato versa la presidenza della Regione, fonti autorevoli riferiscono che il primo cittadino starebbe seriamente valutando di ricandidarsi per il secondo mandato consecutivo in Municipio. Anche e[Leggi di più…]

14 Luglio 2022 0 commenti Venafro
Venafro. Il palazzo dove nacque Leopoldo Pilla rischia il crollo, colpa del Comune

Venafro. Il palazzo dove nacque Leopoldo Pilla rischia il crollo, colpa del Comune

Lo storico palazzo De Lellis-Vitale di Venafro rischia il crollo per colpa del Comune. In una stanza di quel palazzo, nel 20 ottobre del 1805, nacque Leopoldo Pilla, uno dei figli più illustri della città. Dopo circa dieci anni – tanto è durata la vertenza – il Tribunale di Isernia, rigettando il reclamo dell’amministrazione che ha provato ad opporsi ad[Leggi di più…]

13 Luglio 2022 0 commenti Venafro
Tiene viva la memoria per un futuro di pace: premio ‘Civis Anni’ all’associazione Winterline

Tiene viva la memoria per un futuro di pace: premio ‘Civis Anni’ all’associazione Winterline

È stato assegnato all’Associazione Winterline il riconoscimento Civis Anni 2021. La cerimonia per la consegna del premio, giunto alla quattordicesima edizione, si è svolta sabato scorso al Convento di San Nicandro. Il direttivo del circolo religioso socio-culturale San Nicandro ha individuato la Winterline per queste motivazioni: per aver ideato e realizzato a Venafro il Museo Winterline a testimoniare i tredici[Leggi di più…]

27 Giugno 2022 0 commenti Venafro
Unilever, disattesi gli accordi: lavoratori sul piede di guerra

Unilever, disattesi gli accordi: lavoratori sul piede di guerra

Dopo le vertenze Carsic, Proma e delle tante aziende che sono naufragate nel nucleo industriale di Pozzilli sarà la volta dell’Unilever? Sembrerebbe proprio di sì, almeno stando a quanto annunciato da un gruppo di lavoratori, pronto a proclamare lo stato di agitazione se non dovesse la proprietà rispettare l’accordo firmato con il sindacato il 30 settembre 2021. «È uno scaricabarile[Leggi di più…]

25 Giugno 2022 0 commenti Venafro
Vertenza Carsic, Ricci incontra i lavoratori

Vertenza Carsic, Ricci incontra i lavoratori

Il sindaco di Venafro Alfredo Ricci ha incontrato i lavoratori dell’istituto Carsic che sono in stato di agitazione da quasi due mesi per il mancato versamento delle mensilità arretrate. L’ultimo pagamento ricevuto risale agli inizi di giugno, ma al totale mancano due stipendi che dovevano arrivare entro il 12 giugno. Data ancora una volta disattesa dalla società che gestisce la[Leggi di più…]

22 Giugno 2022 0 commenti Venafro
Ex Lsu, Comune di Venafro ko: risarcimento milionario

Ex Lsu, Comune di Venafro ko: risarcimento milionario

Vertenza ex lavoratori Lsu: la speranza dell’amministrazione comunale era tutta riposta nella Cassazione. Speranza che è naufragata in queste ore con la decisione della Suprema Corte che ha confermato la sentenza della Corte di Appello di Campobasso, condannando il Comune di Venafro in via definitiva. A questo punto a Palazzo Cimorelli piove veramente sul bagnato. La notizia è stata rosa[Leggi di più…]

21 Giugno 2022 0 commenti Venafro
Festa di San Nicandro, edizione da numeri record

Festa di San Nicandro, edizione da numeri record

Doveva essere il concerto della rinascita, della rivincita, della ripartenza. E così è stato. Anzi, di più. Probabilmente nemmeno il comitato feste – presieduto dall’architetto Luigi Viscione e formato da validissime e validissimi volontari –, che ha puntato tutto sui The Kolors, prevedeva tale afflusso di pubblico. Piazza Falcone e Borsellino si è riempita all’inverosimile, facendo registrare il record di[Leggi di più…]

18 Giugno 2022 0 commenti Venafro
Edilizia scolastica, Ricci incassa altri 300mila euro

Edilizia scolastica, Ricci incassa altri 300mila euro

Il Comune di Venafro ha ottenuto un finanziamento di 300mila euro per l’ampliamento dell’edificio scolastico “Don Giulio Testa” in via Machiavelli, da destinare a locali per la mensa scolastica. Lo rende noto il sindaco Alfredo Ricci, spiegando che «si tratta del secondo dei quattro bandi del ministero dell’Istruzione pubblicati lo scorso mese di febbraio nell’ambito del Pnrr e a cui[Leggi di più…]

9 Giugno 2022 0 commenti Venafro
Cementifici, il caso arriva in Parlamento

Cementifici, il caso arriva in Parlamento

Le Mamme per la salute e l’ambiente, da anni in prima linea nella difesa del territorio della Piana di Venafro, per l’ultimo dossier, elaborato insieme al Coordinamento civico ambiente e salute della provincia di Lecce, al Comitato per la tutela ambientale della Conca Eugubina e al Comitato No Css nelle cementerie di Gubbio, hanno scelto un immagine del «progetto performativo[Leggi di più…]

9 Giugno 2022 0 commenti Venafro